Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Imperfect Garden: The Legacy of Humanism - Tzvetan Todorov - cover
Imperfect Garden: The Legacy of Humanism - Tzvetan Todorov - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Imperfect Garden: The Legacy of Humanism
Disponibile in 2 settimane
38,50 €
38,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Imperfect Garden: The Legacy of Humanism - Tzvetan Todorov - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Available in English for the first time, Imperfect Garden is both an approachable intellectual history and a bracing treatise on how we should understand and experience our lives. In it, one of France's most prominent intellectuals explores the foundations, limits, and possibilities of humanist thinking. Through his critical but sympathetic excavation of humanism, Tzvetan Todorov seeks an answer to modernity's fundamental challenge: how to maintain our hard-won liberty without paying too dearly in social ties, common values, and a coherent and responsible sense of self. Todorov reads afresh the works of major humanists--primarily Montaigne, Rousseau, and Constant, but also Descartes, Montesquieu, and Toqueville. Each chapter considers humanism's approach to one major theme of human existence: liberty, social life, love, self, morality, and expression. Discussing humanism in dialogue with other systems, Todorov finds a response to the predicament of modernity that is far more instructive than any offered by conservatism, scientific determinism, existential individualism, or humanism's other contemporary competitors. Humanism suggests that we are members of an intelligent and sociable species who can act according to our will while connecting the well-being of other members with our own. It is through this understanding of free will, Todorov argues, that we can use humanism to rescue universality and reconcile human liberty with solidarity and personal integrity. Placing the history of ideas at the service of a quest for moral and political wisdom, Todorov's compelling and no doubt controversial rethinking of humanist ideas testifies to the enduring capacity of those ideas to meditate on--and, if we are fortunate, cultivate--the imperfect garden in which we live.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Paperback / softback
264 p.
Testo in English
235 x 152 mm
397 gr.
9780691165936

Conosci l'autore

Tzvetan Todorov

1939, Sofia

Tzvetan Todorov, nato a Sofia, in Bulgaria, nel 1939, è vissuto in Francia dall’inizio degli anni Sessanta. Direttore di ricerca onorario al Centro Nazionale di Ricerca Scientifica di Parigi, ha ricevuto numerosi premi in Italia e all’estero, tra i quali, nel 2008, il premio Principe delle Asturie per le Scienze sociali. Con Garzanti ha pubblicato La letteratura fantastica (1970), Teorie del simbolo (1984), Di fronte all’estremo (1992), Una tragedia vissuta (1995), Memoria del male, tentazione del bene (2001), Il nuovo disordine mondiale (2003), Lo spirito dell’illuminismo (2007), La letteratura in pericolo (2008), La paura dei barbari (2009), La bellezza salverà il mondo (2010), Gli altri vivono in noi, e noi viviamo in loro (2011), I nemici intimi della...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore