Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Impossibilità. I limiti della scienza e la scienza dei limiti - John D. Barrow - copertina
Impossibilità. I limiti della scienza e la scienza dei limiti - John D. Barrow - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Impossibilità. I limiti della scienza e la scienza dei limiti
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
15,50 €
15,50 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Impossibilità. I limiti della scienza e la scienza dei limiti - John D. Barrow - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro parte da una semplice domanda: esistono fenomeni che alla fine si riveleranno semplicemente inconoscibili e inspiegabili? Dopo avere definito il significato della inconoscibilità, Barrow lo esamina in rapporto ai limiti della mente umana, a quelli della tecnologia, a quelli cosmologici e ai limiti profondi insiti nella natura dell'universo. Alla fine di questa panoramica emerge prepotentemente una convinzione: la presenza dell'impossibilità e del limite non mina affatto alle fondamenta l'idea di scienza.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

3
1999
400 p.
9788817860260

La recensione di IBS

La scrittura divertita e sorprendente di Barrow accompagna il lettore in un viaggio alle frontiere della conoscenza umana, fra i paradossi della logica, della fisica, della cosmologia, ma anche dell'arte, della filosofia, dell'economia e della politica. La conclusione a cui arriva l'autore è che il limite della scienza è una fonte di progresso, perché l'universo viene definito da ciò che non possiamo conoscere altrettanto precisamente che da ciò che conosciamo; perché ciò che non può essere conosciuto può essere perfino più rivelatore di ciò che sappiamo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore