Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Imprenditorialità e capitale sociale. I sistemi di imprese tra mercato e istituzioni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La globalizzazione restituisce centralità strategica a quelle capacità e competenze d'impresa (come la creatività tecnologica e neoartigianale) che il paradigma fordista aveva reso incompatibili con la conquista del vantaggio competitivo. Emerge così l'esigenza di un nuovo comportamento manageriale, basato sulla valorizzazione del capitale intellettuale e del tessuto di relazioni e, soprattutto, sulla capacità di rispondere velocemente ai mutamenti di scenario. L'imprenditorialità costituisce la risposta alla crescita esponenziale di complessità negli scenari globali; una risposta che non significa esclusivamente innovazione dirompente, poiché anche piccoli, incrementali cambiamenti nella proposta di valore costituiscono una modalità efficace e veloce per agevolare l'incontro tra domanda e offerta. L'imprenditorialità da sola, però, non basta. Perché gli imprenditori possano cogliere nuove opportunità di business è necessaria anche un'efficace prestazione istituzionale. L'imprenditorialità, infatti, ha bisogno del supporto delle istituzioni: se questo viene a mancare, il contesto socioeconomico è condannato al ritardo nei percorsi di sviluppo. Il volume esplora le relazioni tra l'imprenditorialità e il suo contesto di svolgimento e, utilizzando dati empirici tratti da un ambiente tendenzialmente sfavorevole ai processi d'impresa, propone una tipologia di comportamenti per lo sviluppo imprenditoriale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2002
27 settembre 2002
160 p., ill.
9788843022380
Chiudi

Indice

Prefazione di Gaetano M. GolinelliIntroduzione/La prospettiva d'analisi/L'obiettivo del volume/La struttura del lavoro-Parte prima. Imprenditorialità e capitale sociale1.L'imprenditorialità e il suo contesto: il ruolo del capitale sociale/L'imprenditorialità quale comportamento economico contestualizzato/Il contesto di svolgimento dei processi imprenditoriali/La dotazione di capitale sociale quale performance istituzionale/Il capitale sociale, lo sviluppo imprenditoriale e la crescita economica2.L'imprenditorialità: la rilevanza, il processo e l'impatto sul contesto/L'imprenditorialità quale processo di scoperta e sfruttamento di opportunità/L'imprenditorialità: la rilevanza del fenomeno e la definizione del campo di studi/Il campo di studi: gli ostacoli alla definizione di un paradigma per l'imprenditorialità/Il processo imprenditoriale: l'impatto sul contesto e il retro-effetto sullo sviluppo di nuova imprenditorialità-Parte seconda. La determinanti dell'imprenditorialità. L'evidenza empirica nei contesti sfavorevoli e le implicazioni per i sistemi di imprese3.Verso una tipologia del comportamento imprenditoriale nei contesti sfavorevoli: una analisi empirica/Il comportamento imprenditoriale per la sopravvivenza in contesti sfavorevoli/Gli obiettivi e la metodologia della ricerca/L'elaborazione dei dati e la presentazione dei risultati/Comportamenti imprenditoriali e sopravvivenza: l'interpretazione dei risultatiAppendice. I modelli di equazioni strutturali di Gaetano Miceli4.L'imprenditorialità, il capitale sociale, e i sistemi di imprese/L'imprenditorialità e il capitale sociale: le implicazioni per i sistemi di imprese/La misurazione del capitale sociale per lo sviluppo dei sistemi di imprese/Verso un modello generale del comportamento imprenditoriale/Le direzioni per le future ricerche/Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi