L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lettura e enigma. Una successione di immagini, suggestioni e ricordi avvolge il lettore precipitando-lo nella cupa ombra di un’anima prigioniera di un luogo non luogo, in un tempo remoto e tuttavia attuale, come lo è quello del mito che mai fu ma sempre scorre. Immagini allo stesso tempo fantasti-che e reali, immagini di meraviglie e di tormenti dove la luce di memorie felici squarcia l'oscurità aprendo la via alla salvezza (la madre, la grazia invocata più volte, l'angelo che appariva la domenica e attirava lo sguardo della bambina, un bambino nel giardino). "Cause occulte" sono all'origine della prigionia dell'anima ma qualche indicazione viene data dalla figura del dio-carceriere che la trattiene dentro un recinto. Il dio misterioso porta una maschera. Per ingannare? O per nascondere a se stesso la propria inconsistente natura? Il dio bramoso che appartie-ne solo a se stesso, che soffre e odia e cerca vendetta, è debole e sa di esserlo, vorrebbe riscattarsi imprigionando l'anima e deve svanire come un incubo all'apparire della madre liberatrice. Accostamenti audaci quanto impressivi accompagnano il cammino del lettore: “ perfezione del peri-colo”, “ superbia del bello”, “ombra chiara”. Libro sorprendente, poetico, affascinante.
Testo, questo, misterioso, sofferto, rivelativo e nascondente. Lo si percorre come ci si movesse in un caleidoscopio d’immagini che frantumano la vita e la sublimano in patria celeste, dove qualcosa di terreno, che dapprima fatica a districarsi e a indiarsi, poi ci riesce e infine si svincola da ferite e angosce. Tutto il mondo vi concorre in una dolente melodia, tratteggia uno spazio sconfinato e multiforme. Laghi e mari, fiumi e onde, e isole e terre e monti e lune. Contemplazioni di angeli e mondi che stanno “dall’altra parte del muro” . La lontananza , una parola antica… In questa tortura tra il restare e l’andare, le insorge una visione di volti: il dio mascherato, passionale e nemico, violento e straniante; una lotta, sulla quale incombe – benevola – la Madre, quella del dio ma anche quella della peregrinante che si narra, anche quella del mondo, segreta, dolce e forte più d’ogni cosa, genitrice e liberatrice, pur tra le sue braccia oscure da comprendere, strane da afferrare. La realtà dalla terra abbellisce il cielo, vi porta meraviglia e palinsesti onirici. Non è il cielo infatti a regalare bellezza, ma la bellezza a emergere dalla terra nel suo volgersi al cielo. Corpo sogno terra acqua, tutto riposa nel seno della Madre, e da lì si trasmuta in visione: “Pane dalle tue mani, ecco il senso”. Incide l’anima un desiderio potente, la foggia, come scolpita nel marmo, un oscuro scultore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore