Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In Defense of Common Sense: Lorenzo Valla's Humanist Critique of Scholastic Philosophy - Lodi Nauta - cover
In Defense of Common Sense: Lorenzo Valla's Humanist Critique of Scholastic Philosophy - Lodi Nauta - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
In Defense of Common Sense: Lorenzo Valla's Humanist Critique of Scholastic Philosophy
Attualmente non disponibile
64,64 €
64,64 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
64,64 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
64,64 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
In Defense of Common Sense: Lorenzo Valla's Humanist Critique of Scholastic Philosophy - Lodi Nauta - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


One of the leading humanists of Quattrocento Italy, Lorenzo Valla (ca. 1406-1457) has been praised as a brilliant debunker of medieval scholastic philosophy. In this book Lodi Nauta seeks a more balanced assessment, presenting us with the first comprehensive analysis of the humanist's attempt at radical reform of Aristotelian scholasticism. This study examines Valla's attack on major tenets of Aristotelian metaphysics, showing how Valla employed common sense and linguistic usage as his guides. It then explicates Valla's critique of Aristotelian psychology and natural philosophy and discusses his moral and religious views, including Valla's notorious identification of Christian beatitude with Epicurean pleasure and his daring views on the Trinity. Finally, it takes up Valla's humanist dialectic, which seeks to transform logic into a practical tool measured by persuasiveness and effectiveness. Nauta firmly places Valla's arguments and ideas within the contexts of ancient and medieval philosophical traditions as well as renewed interest in ancient rhetoric in the Renaissance. He also demonstrates the relevance of Valla's conviction that the philosophical problems of the scholastics are rooted in a misunderstanding of language. Combining philosophical exegesis and historical scholarship, this book offers a new approach to a major Renaissance thinker.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

I Tatti Studies in Italian Renaissance History
2009
Hardback
416 p.
Testo in English
235 x 156 mm
9780674032699
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore