Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In the Shadow of International Law: Secrecy and Regime Change in the Postwar World - Michael Poznansky - cover
In the Shadow of International Law: Secrecy and Regime Change in the Postwar World - Michael Poznansky - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
In the Shadow of International Law: Secrecy and Regime Change in the Postwar World
Disponibilità in 2 settimane
106,90 €
106,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
106,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
106,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
In the Shadow of International Law: Secrecy and Regime Change in the Postwar World - Michael Poznansky - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Secrecy is a staple of world politics and a pervasive feature of political life. Leaders keep secrets as they conduct sensitive diplomatic missions, convince reluctant publics to throw their support behind costly wars, and collect sensitive intelligence about sworn enemies. In the Shadow of International Law explores one of the most controversial forms of secret statecraft: the use of covert action to change or overthrow foreign regimes. Drawing from a broad range of cases of US-backed regime change during the Cold War, Michael Poznansky develops a legal theory of covert action to explain why leaders sometimes turn to covert action when conducting regime change, rather than using force to accomplish the same objective. He highlights the surprising role international law plays in these decisions and finds that once the nonintervention principle-which proscribes unwanted violations of another state's sovereignty-was codified in international law in the mid-twentieth century, states became more reluctant to pursue overt regime change without proper cause. Further, absent a legal exemption to nonintervention such as a credible self-defense claim or authorization from an international body, states were more likely to pursue regime change covertly and concealing brazen violations of international law. Shining a light on the secret underpinnings of the liberal international order, the conduct of foreign-imposed regime change, and the impact of international law on state behavior, Poznansky speaks to the potential consequences of America abandoning its role as the steward of the postwar order, as well as the promise and peril of promoting new rules and norms in cyberspace.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Hardback
264 p.
Testo in English
163 x 236 mm
476 gr.
9780190096595
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore