Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In trappola col topo - Antonio Faeti - copertina
In trappola col topo - Antonio Faeti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
In trappola col topo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
In trappola col topo - Antonio Faeti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2016
1 marzo 2016
304 p.
9788879844888

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Malacoda
Recensioni: 5/5

Si possono enumerare molti motivi per i quali questo libro di Faeti è “il” capolavoro della critica fumettistica italiana: innanzitutto, il tono; Faeti scrive molte volte in prima persona, mettendo da parte quel noi accademico che sa tanto di muffa e di autocompiacimento. Faeti racconta le sue esperienze di lettore, ma non fa dell’autobiografismo: descrive un’epoca vissuta, e lo fa con i mezzi della sociologia della cultura. Poi, le sue interpretazioni, anche quelle più ardite, sono sempre affascinanti e sottili: si vede che l’autore ha molto letto, molto studiato ma anche, per fortuna, molto sognato. Infine (e con questo non si esauriscono affatto i grandi meriti di questo eccellente saggio, ormai un classico), questo libro mostra ai signori della cultura alta quanto è importante analizzare la cultura popolare o di massa. Faeti non commette l’errore di sopravvalutare artificialmente l’argomento del suo studio, ma nemmeno si vergogna, e giustamente, di trovare in esso significati (simbolici, sociologici, storici) profondi e culturalmente “densi”. A dire il vero, con la tipica cautela del grande studioso e con un pizzico di pudore, l’autore si chiede se tutti quei significati e quelle relazioni (il new deal, Dickens, Capra) siano davvero rapportabili a Topolino, o non siano invece sovrapposizioni nate dalla mente del critico; Faeti sa bene la risposta: come un grande poeta crea i suoi precursori, un grande critico contribuisce a creare, se non l’oggetto del suo studio, almeno la percezione che di esso i lettori avranno da un certo momento in avanti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonio Faeti

Nasce a Bologna nel 1939. È stato maestro elementare, professore ordinario dell’Università di Bologna, docente dell’Accademia di Belle Arti di Bologna. Ha scritto più di quaranta volumi tra saggi, romanzi e libri per ragazzi e ha portato a esiti inediti – per apertura di sguardo, profondità di analisi, ricchezza culturale – gli studi sulla letteratura per l’infanzia, il fumetto e l’illustrazione. È stato il primo professore ordinario di Letteratura per l’infanzia in Italia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore