Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Incidente in sala operatoria - Tammaro Carmelo D'Angelo - copertina
Incidente in sala operatoria - Tammaro Carmelo D'Angelo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Incidente in sala operatoria
Disponibile in 10 giorni lavorativi
17,96 €
-5% 18,90 €
17,96 € 18,90 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,96 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,96 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Incidente in sala operatoria - Tammaro Carmelo D'Angelo - copertina

Descrizione


La Yutinucy, la più grande industria farmaceutica giapponese, sta conducendo una ricerca su un nuovo farmaco immunosoppressore per contrastare il rigetto nei trapianti d'organo. La filiale indonesiana della multinazionale apporta delle importanti modifiche alla molecola che consente di ridurre gli effetti collaterali che, comunque, sono ancora "importanti". Il connubio tra industria farmaceutica, università, centri di ricerca e traffico clandestino di organi, attira nella rete anche Giuseppe, un bambino del meridione, di Ginestra degli Schiavoni, uno sperduto paesino in provincia di Benevento. Le sue cure dovranno essere prescritte da un medico di una Università del nord e il Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia prevede di affidarlo a un chirurgo turco che esegue routinariamente trapianti clandestini di organi. Nicolino, un ragazzo sveglio e disinvolto nell'uso del computer, ha accompagnato il piccolo Giuseppe e i suoi genitori, di origine contadina, al nord e inizia ad avere dei vaghi sospetti. Dopo la Santa Messa a un bambino morto, si reca al cimitero, dove è pronta l'inumazione di questo bambino, e nello stesso momento, un Generale dei Carabinieri, su disposizione del Giudice, ordina l'esumazione di un altro bambino morto dieci giorni prima. Giuseppe, intanto, stringe un forte legame d'amicizia con Dario, figlio di un potentissimo imprenditore del nord che è amico e "padrone" del Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia, e che a tutti i costi vuole "un rene" per Dario. Dario, appunto, ha una urgente necessità di un trapianto renale e l'epilogo si condensa in una aspettativa che, semplicemente, non s'era prevista.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
7 aprile 2023
188 p., Brossura
9791221470819
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore