Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
L'industria della traduzione. Realtà e prospettive del mercato italiano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2005
1 gennaio 2005
136 p., Brossura
9788886618458

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Valeria Francesconi
Recensioni: 5/5

Libro molto interessante che non posso che consigliare a chi lavora o vuole entrare in questo mondo. Offre una panoramica sul funzionamento delle agenzie di traduzione, le varie tipologie esistenti e le loro strategie di mercato, utile quindi di riflesso per l’orientamento del libero professionista. L’autore del libro ha intervistato i titolari di tre delle più importanti agenzie italiane che ben illustrano l’evoluzione di questo settore, i cambiamenti repentini che si sono verificati e la necessità di non rimanere mai indietro. Dall’analisi di Gianni Davico emerge anche la tendenza del mercato della traduzione a concentrarsi sempre di più su segmenti di fascia alta o molto bassa a discapito di quella media il cui spessore diminuisce sempre più. Viene sottolineata l’importanza della specializzazione e si accenna a probabili sviluppi futuri di questo di settore. Gli spunti di riflessione che offre il libro sono davvero molti, io l’ho trovato illuminante. È presente inoltre un’ampia bibliografia commentata che permette di scegliere le letture con maggiore consapevolezza. Buona lettura

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

In seguito alla globalizzazione, amata oppure odiata a seconda dei punti di vista, è aumentata in maniera esponenziale per le aziende l'importanza della comunicazione in lingue differenti dalla propria nel condurre transazioni economiche con altri paesi. L'industria della traduzione è quindi un segmento in continua espansione, perché la comunicazione tra popoli diversi è uno strumento necessario a superare le barriere linguistiche e culturali che li dividono.
Il presente volume colma una lacuna nel panorama bibliografico di settore, fornendo finalmente un resoconto attento e aggiornato su ogni aspetto di questa tipologia di impresa. è un'opera pratica e diretta che smaschera i falsi miti del mondo della traduzione, restituendone un'immagine reale, lucida e pragmatica, frutto dell'esperienza professionale dell'autore.
Uno strumento di lettura utile per chi vuole approfondire la conoscenza di questo settore, un testo che si rivolge alle agenzie e agli studi di traduzioni, ai traduttori professionisti o alle prime armi per cercare di dare dignità a un campo troppo spesso misconosciuto e bistrattato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore