Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' infermiera di notte di Mariano Laurenti - DVD
L' infermiera di notte di Mariano Laurenti - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L' infermiera di notte
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
16,99 €
16,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
16,99 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
16,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Memostore
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' infermiera di notte di Mariano Laurenti - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella casa di un dentista di provincia giunge un lontano zio paralitico: invogliato dall'eredità, il medico accoglie in casa il vecchio ed assume una bella infermiera che risveglia i desideri degli uomini della famiglia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 18 anni
8009833274611

Informazioni aggiuntive

Federal Video, 2016
Mustang
90 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano per non udenti
Wide Screen
commenti tecnici: commento di Alvaro Vitali; biografie: biografia del regista e degli attori principali

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

HULK
Recensioni: 5/5

'La lunga addormentata nel bosco' Una delle tante battute, dei fantsmagorici giochi linguistici del divin manesco Linone. Visto che il povero Alvaro ne prende di ceffoni assai. 'Eccolo che arriva in taxi il signorino. La contaminazione dei generi è particolarmente efficace e ben riuscita in quest'opera. LEI, LEI, LEI GLORIA GUIDA. Troppo giovani per poterla vedere al cinema, era .....non trovo parole. Bastava la sua presenza.....un'entità. Al solito la canzoncina, quella rompe un pochino, come nella liceale seduce i professori. Ma a LEI perdoniamo tutttttttto. Grandissimo cast di attori, ottimo Laurenti nel miscealare, mestare,incasinare il tutto. STRAKULT

Leggi di più Leggi di meno
layne & dave
Recensioni: 2/5

che e' un film questo? sara' pure divertente in due scene non di piu', ma e' completamente priva di senso logico. gli attori sonop tutti fantastici, ma la storia passa da una commedia erotica stuzzicante a un film d'amore, di intrigo, truffa senza sapere come vaa finire e perche' va a finire cosi'. mettiamo 2 come voto solo per rispetto per banfi, vitali, carotenuto e la eccitante guida.

Leggi di più Leggi di meno
pinuccio
Recensioni: 5/5

battute a raffica di Lino,spalleggiato degnamente da Alvaro,nei rispettivi ruoli del dentista Nicola Pischella e dell'aiutante Peppino il crostaceo.Si ride per tutto il film.attenzione anche all'indimenticabile Mario Carotenuto che si finge Zio Saverio.compratelo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gloria Guida

1955, Merano, Bolzano

Attrice italiana. Bionda, occhi azzurri, tenta giovanissima la carriera nel mondo dello spettacolo come cantante, ma ottiene i primi successi con filmetti in cui impersona generalmente la ragazzina liceale maliziosa e un po' ingenua che miete conquiste. Il ruolo la imprigiona in un cliché dal quale non riesce più a uscire se non per sporadiche prove, come nella commedia rocambolesca La casa stregata (1982) di B. Corbucci. Sposatasi con l'attore-cantante J. Dorelli abbandona il cinema per dedicarsi saltuariamente alla televisione e al teatro, spesso a fianco del marito.

Alvaro Vitali

1950, Roma

Attore italiano. Piccolo, buffo, dall’aria gioviale e innocua, fa l’elettricista con l’hobby del ballo e del canto quando finisce fra le maglie di uno dei leggendari provini nei quali F. Fellini cercava le sue fatidiche «facce». Esordisce così in Fellini Satyricon (1969), lavora poi in I clowns (1970) e nel 1972, in Roma, è lo scalcinato ma vivace imitatore di F. Astaire che sul palcoscenico dell’avanspettacolo si vede arrivare addosso il gatto morto lanciato dalla platea ululante. È anche nel gruppo dei ragazzi di Amarcord (1973), film dopo il quale inanella una serie di ruoli sgangherati in commedie scollacciate culminate con la mini-saga inaugurata da Pierino contro tutti (1981) di M. Girolami. Nel 1995 torna sul grande schermo con il pecoreccio Club vacanze di A. Brescia, al fianco di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore