Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' innocente Casimiro di Carlo Campogalliani - DVD
L' innocente Casimiro di Carlo Campogalliani - DVD - 2
L' innocente Casimiro di Carlo Campogalliani - DVD
L' innocente Casimiro di Carlo Campogalliani - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
L' innocente Casimiro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,99 €
10,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
18,31 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 12,50 € 10,63 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
18,31 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 12,50 € 10,63 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi
KONKE
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' innocente Casimiro di Carlo Campogalliani - DVD
L' innocente Casimiro di Carlo Campogalliani - DVD - 2

Descrizione


Il professor Casimiro Pelegatti viene accusato di aver sedotto una delle sue allieve a causa di un falso malore denunciato dalla ragazza per ottenere una vacanza. Il preside, per evitare uno scandalo, fa accompagnare la ragazza a casa dal maestro, nel tentativo che questo si scagioni. Una serie di equivoci cambierà la posta in gioco...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1945
DVD
8033650556964

Informazioni aggiuntive

Cristaldi Film, 2013
CG Entertainment
78 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano per non udenti
1,33:1

Conosci l'autore

Carlo Campogalliani

1885, Concordia, Modena

Regista italiano. Esordisce come attore e nel 1915 passa alla regia (e per breve tempo anche alla produzione). Dirige e interpreta numerosi film comici e d'avventura e nel 1930 gira il suo primo film sonoro, Cortile, seguito da Medico per forza (1931), ambedue ricordati soprattutto per il loro protagonista, E. Petrolini. Eclettico e duttile, dirige con piglio da solido mestierante film dei generi più disparati, tra cui Stadio (1934), Cuori nella tormenta (1941), Silenzio si gira (1943), Bellezze in bicicletta (1951), L'orfana del ghetto (1955), Maciste nella valle dei re (1960). La sua prova più convincente resta Montevergine (1939), che ottiene un discreto riscontro di critica alla Mostra di Venezia. È anche autore dell'unico lungometraggio italiano girato con marionette, I quattro moschettieri...

Erminio Macario

1902, Torino

"Attore italiano. Ancora giovanissimo debutta a teatro e nel 1924 è già secondo comico nella compagnia di G. Molasso. Subito dopo è con I. Bluette e, infine, con W. Osiris, regina indiscussa del varietà. Al cinema esordisce timidamente nel 1933 con Aria di paese di G. De Liguoro, ma deve aspettare sei anni prima di riapparire sul grande schermo e ottenere il successo con Imputato, alzatevi e Lo vedi come sei... lo vedi come sei?, ambedue del 1939, per la regia di M. Mattoli e su sceneggiatura (in particolare il secondo) di F. Fellini. Infermiere accusato per errore di un omicidio nel primo, milionario burlone a spese dei propri parenti nel secondo, nei due film M. ha la possibilità di mettere in grande evidenza la sua maschera di innocente, credulone e malinconico che si rifà a non pochi comici...

Lea Padovani

1920, Montalto di Castro, Viterbo

Attrice italiana. Dopo il debutto nel varietà esordisce sul grande schermo nel 1945 in L'innocente Casimiro di C. Campogalliani a fianco di E. Macario. Bellezza bruna e intensa, trova maggiore fortuna in teatro, mentre il cinema non saprà utilizzare al meglio le sue doti interpretative relegandola spesso in parti di sfondo. La si ricorda giovane operaia antifascista in Il sole sorge ancora (1946) di A. Vergano, moglie dolente in Cristo fra i muratori (1949) di E. Dmytryk, fanciulla speranzosa in Roma ore 11 (1952) di G. De Santis, moglie tradita in Il seduttore (1954) di F. Rossi. Dopo aver interpretato alcune pellicole in Francia negli anni '50 e '60, tra cui il paradossale Candy e il suo pazzo mondo (1968) di C. Marquand, si dedica alla televisione. Negli anni '80, trasferitasi negli Stati...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore