Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Insegnare con i concetti educazione alla cittadinanza - Martino Mattei - copertina
Insegnare con i concetti educazione alla cittadinanza - Martino Mattei - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Insegnare con i concetti educazione alla cittadinanza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Insegnare con i concetti educazione alla cittadinanza - Martino Mattei - copertina

Descrizione


Che cosa significa essere cittadini,oggi? Quali sono gli orizzonti di significato entro cui collocare il discorso relativo all'Educazione alla Cittadinanza? Quali itinerari formativi e quali percorsi didattici sono prefigurabili nell'ambito scolastico? L'Educazione alla Cittadinanza è una disciplina atipica - una "Educazione" appunto - che si segnala di per sé per una contraddizione: essenziale per importanza formativa, essa è marginale quanto a requisiti curricolari come i tempi d'insegnamento e la valutazione. Se si aggiungono la numerosità delle scienze di riferimento, ma anche la loro eterogeneità, il quadro problematico è sotto gli occhi di tutti. Il volume, nella prima parte, traccia una ricognizione dei vari approcci alla disciplina che si qualificano, fra gli altri, per l'orientamento improntato alle dimensioni cognitiva e affettiva dello sviluppo personale, mettendo così a fuoco i contenuti propri di una Educazione alla Cittadinanza attraverso i campi dell'economia, della politica e del diritto. Passa poi a delineare un modello di progettazione dell'intervento didattico capace di motivare allo studio e, al contempo, di dotare gli alunni degli strumenti necessari ad elaborare la conoscenza dei fondamenti delle organizzazioni sociali e istituzionali. Nella seconda parte vengono offerti percorsi formativi in una prospettiva interdisciplinare e di continuità tra gli ordini di scuola del primo ciclo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
15 marzo 2007
160 p., Brossura
9788846482488
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore