Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Insegnare con la letteratura - Simone Giusti - copertina
Insegnare con la letteratura - Simone Giusti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 67 liste dei desideri
Insegnare con la letteratura
Disponibilità immediata
13,34 €
-15% 15,70 €
13,34 € 15,70 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,70 € 13,34 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,70 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
6,70 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 15,70 € 7,07 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,70 € 13,34 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
6,70 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 15,70 € 7,07 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Insegnare con la letteratura - Simone Giusti - copertina

Descrizione


Ha ancora un senso utilizzare la letteratura nell'insegnamento della lingua italiana? Se sì, quale può essere il ruolo dei testi letterari nella didattica? In questo libro l'autore rivisita l'insegnamento della letteratura alla luce delle pratiche dello storytelling, dei contributi delle scienze sociali e delle scoperte delle neuroscienze. Il testo letterario diventa così uno strumento attraverso cui alunni e insegnanti possono vivere esperienze che hanno il potere di modificare la loro visione del mondo e di se stessi e trova un suo ruolo nella classe per le sue capacità educative nell'area delle competenze linguistiche, sociali e di orientamento. Dopo aver illustrato con esempi concreti i principi teorici che sono alla base dell'insegnamento dell'italiano con la letteratura, l'autore propone un excursus di pratiche didattiche utili a sviluppare, a partire dai testi letterari, le competenze linguistiche, le competenze chiave di cittadinanza, la consapevolezza e l'espressione culturale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
14 marzo 2011
176 p.
9788808199294

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nubivaga
Recensioni: 5/5

Testo molto interessante, specie per gli insegnanti, ma per chiunque sia interessato alla didattica. Di piacevole lettura e molto utile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore