Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Insorgere per risorgere. La storia d'Italia tra speranze e conflitti. Con DVD - copertina
Insorgere per risorgere. La storia d'Italia tra speranze e conflitti. Con DVD - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Insorgere per risorgere. La storia d'Italia tra speranze e conflitti. Con DVD
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 8,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 8,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Insorgere per risorgere. La storia d'Italia tra speranze e conflitti. Con DVD - copertina

Descrizione


Il Risorgimento è l'atto di fondazione dello Stato italiano, il crogiuolo nel quale si condensano le speranze e le pulsioni di un popolo dotato fino a quel momento di una debole coscienza nazionale e di una sovranità negata. "Insorgere per risorgere" illustra con rigore i molti elementi conflittuali che connotarono il processo unitario. La costruzione della nazione passò per le barricate, gli uomini d'armi, i politici, i giornalisti, la musica e i simboli patriottici, e investì appieno soprattutto i "letterati", i primi a pensare e percepire l'Italia. Ma il Risorgimento condensò anche i conflitti interni di un popolo in lotta con se stesso oltre che con lo straniero: italiani e austriacanti, patrioti e filo-borbonici, laici e cattolici, massoni e clericali, innovatori e conservatori: il tutto sullo sfondo del duro conflitto tra le aspirazioni repubblicane e il lealismo monarchico. Sei autorevoli studiosi (Mario Isnenghi, Maurizio Ridolfi, Carlotta Sorba, Simonetta Soldani, Tullio De Mauro e Cosimo Ceccuti) hanno raccontato i luoghi, gli snodi e i protagonisti dell'epopea risorgimentale senza alcun cedimento alla "diplomatizzazione del conflitto anti-unitario". Lo hanno fatto per il canale satellitare della Camera dei deputati, in occasione delle celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia. Alle loro narrazioni in voce e in video corrisponde l'esperimento di una parallela trattazione scritta, nei saggi che compongono il volume.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
24 ottobre 2012
141 p., Rilegato
9788860367624
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore