Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Intellectual Origins of American Slavery: English Ideas in the Early Modern Atlantic World
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,57 €
-5% 37,44 €
35,57 € 37,44 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,44 € 35,57 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,44 € 35,57 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A landmark account of the origins of American slavery, revealing how ancient Roman ideas were used to defend the establishment of a slave empire in the English Atlantic world. The period from 1550 to 1700 was critical in the development of slavery across the English Atlantic world. During this time, English discourse about slavery revolved around one central question: How could free persons be made into slaves? John Samuel Harpham shows that English authors found answers to this question in a tradition of ideas that stretched back to the ancient world, where they were most powerfully expressed in Roman law. These ideas, in turn, became the basis for the earliest defenses of American slavery. The Roman tradition had located the main source of slavery in war: enslavement was the common fate of captives who otherwise faced execution. In early modern England, this account was incorporated into studies of the common law and influential natural rights theories by the likes of Hugo Grotius and John Locke. When Europeans started to publish firsthand accounts of Africa in the sixteenth century, these reports were thus received into a culture saturated with Roman ideas. Over time, English observers started to assert that the common customs of enslavement among the nations of Africa fit within the Roman model. Englishmen had initially expressed reluctance to take part in the Atlantic slave trade. But once assured that the slave trade could be traced back to customs they understood to be legitimate, they proved keen to profit from it. An eloquent account of the moral logic that propelled the development of an immoral institution, The Intellectual Origins of American Slavery reveals the power of an overlooked tradition of ideas in the history of human bondage.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
368 p.
Testo in English
235 x 156 mm
735 gr.
9780674278370
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore