L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Quali sono i tratti caratteristici di un’etica fenomenologica? Quali le strutture fondamentali dell’intenzionalità pratica? A partire da un confronto serrato con i testi editi e i manoscritti inediti di Husserl, i saggi del presente volume cercano di ricostruire alcune linee fondamentali della riflessione etica del fondatore della fenomenologia. Si tratta di una riflessione che, pur dispiegandosi quasi esclusivamente attraverso lezioni universitarie e manoscritti di ricerca, manifesta una notevole organicità, tanto in riferimento alla miriade di analisi di cui si costituisce, quanto più in generale in relazione alle principali questioni teoretiche del pensiero husserliano. Al suo interno spiccano per importanza le indagini sulla peculiarità degli atti valutanti, sul rapporto tra volere e agire, sul dovere come idea etica centrale, sul carattere personale della decisione, sui margini della responsabilità all’interno di un orizzonte tecnico come quello attuale. Tutti questi motivi concorrono alla delineazione di una nuova razionalità pratica su basi fenomenologiche, in cui sia possibile fondere insieme i contenuti conoscitivi e la scelta di una piena responsabilità verso di sé e il mondo. Cioè la scienza e la vita.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore