Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Interessi dei consumatori e azione di classe - Amalia Chiara Di Landro - copertina
Interessi dei consumatori e azione di classe - Amalia Chiara Di Landro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Interessi dei consumatori e azione di classe
Disponibile in 2 giorni lavorativi
36,00 €
36,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
36,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
34,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
36,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
34,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Interessi dei consumatori e azione di classe - Amalia Chiara Di Landro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'analisi del fenomeno dell'azione di classe ha ricevuto, com'è noto, nuovo impulso con la disciplina approntata dall'art. 140 bis c. cons. L'indagine sulla nuova norma muove da una riflessione sulla natura degli interessi protetti e individua nell'omogeneità il parametro alla luce del quale verificare l'azionabilità del rimedio e i corrispondenti poteri del giudice. Per questa via viene data risposta a vari profili problematici, collegati soprattutto alla difficoltà di definire la relazione tra il proponente e gli altri membri della classe e alla estensione del giudicato a tutti i soggetti (aderenti) lesi dall'illecito plurioffensivo. L'analisi è volta a ripensare poi se la peculiare natura dell'interesse protetto legittimi un differente ambito operativo dello strumento rispetto ai previgenti rimedi dell'azione risarcitoria individuale e dell'azione inibitoria e se, in sostanza, abbia fondamento l'introduzione del nuovo rimedio nel nostro ordinamento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
15 novembre 2012
Libro tecnico professionale
260 p., Brossura
9788849524680
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore