Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli interventi decorativi della Cappella del Rosario di Laurino - Marina Gregorio - copertina
Gli interventi decorativi della Cappella del Rosario di Laurino - Marina Gregorio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gli interventi decorativi della Cappella del Rosario di Laurino
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli interventi decorativi della Cappella del Rosario di Laurino - Marina Gregorio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo lavoro è rivolto allo studio della cappella del rosario e alla famiglia dei Consulmagno di Aquara. La ricerca effettuata nell'ambito della storia pittorica napoletana, non tanto a un tentativo di attribuzione, quanto ad un'identificazione delle influenze degli artisti. La prima parte tratta della storia di Santa Maria Maggiore, a partire dalla sua fondazione fino ad arrivare a tempi più recenti, passando attraverso gli avvenimenti storici di rilievo. Ho approfondito i vari culti mariani. Nella seconda parte si affronta la descrizione degli spazi architettonici, interni ed esterni la chiesa. La terza parte tratta della ricostruzione storica della Cappella del Rosario, e di tutti gli elementi in essa presenti. Gli altari, di cui ora rimangono solo le arcate, gli affreschi che ricoprono l'intera volta a botte, e la Tavola della Madonna del Rosario che padroneggia sul fondo della Cappella. In questa sezione vi sono i confronti artistici, e l'attribuzione della Madonna del Rosario non al 1579, come viene riportato in un noto testo storico, ma al 1575. Quarta e ultima parte affronta lo studio della famiglia dei Consulmagno di Aquara, attivi in tutta l'area del Basso Cilento e degli Alburni, lasciando numerose opere sia pittoriche sia scultoree.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 novembre 2015
70 p.
9788891199133
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore