Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Introduction To The Mathematical Structure Of Quantum Mechanics, An: A Short Course For Mathematicians - Franco Strocchi - cover
Introduction To The Mathematical Structure Of Quantum Mechanics, An: A Short Course For Mathematicians - Franco Strocchi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Introduction To The Mathematical Structure Of Quantum Mechanics, An: A Short Course For Mathematicians
Disponibilità in 2 settimane
67,90 €
67,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
67,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
67,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Introduction To The Mathematical Structure Of Quantum Mechanics, An: A Short Course For Mathematicians - Franco Strocchi - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book arises out of the need for Quantum Mechanics (QM) to be part of the common education of mathematics students. Rather than starting from the Dirac-Von Neumann axioms, the book offers a short presentation of the mathematical structure of QM using the C--algebraic structure of the observable based on the operational definition of measurements and the duality between states and observables. The description of states and observables as Hilbert space vectors and operators is then derived from the GNS and Gelfand-Naimark Theorems.For finite degrees of freedom, the Weyl algebra codifies the experimental limitations on the measurements of position and momentum (Heisenberg uncertainty relations) and Schroedinger QM follows from the von Neumann uniqueness theorem.The existence problem of the dynamics is related to the self-adjointness of the differential operator describing the Hamiltonian and solved by the Rellich-Kato theorems. Examples are discussed which include the explanation of the discreteness of the atomic spectra.Because of the increasing interest in the relation between QM and stochastic processes, a final chapter is devoted to the functional integral approach (Feynman-Kac formula), the formulation in terms of ground state correlations (Wightman functions) and their analytic continuation to imaginary time (Euclidean QM). The quantum particle on a circle as an example of the interplay between topology and functional integral is also discussed in detail.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Advanced Series In Mathematical Physics
2005
Hardback
160 p.
Testo in English
9789812564313
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore