Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Introduzione al pensiero di Bion - Leon Grinberg,Dario Sor,Elisabeth Tabak de Bianchedi - copertina
Introduzione al pensiero di Bion - Leon Grinberg,Dario Sor,Elisabeth Tabak de Bianchedi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
Introduzione al pensiero di Bion
Attualmente non disponibile
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Introduzione al pensiero di Bion - Leon Grinberg,Dario Sor,Elisabeth Tabak de Bianchedi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Alcuni anni fa León Grinberg, Darío Sor e Elizabeth Tabak de Bianchedi si assunsero il difficile compito di scrivere una Introduzione al pensiero di Bion. Ora, dopo molto tempo, avendo ampliato la loro conoscenza dell’opera bioniana, hanno messo a punto questa nuova edizione, in cui correggono precedenti inesattezze e descrivono ulteriori sviluppi del pensiero di Bion, inserendo al contempo nuovi temi. Tra gli ultimi lavori esaminano “La Griglia” e “Cesura”, i seminari di Rio de Janeiro e New York, la trilogia di Memoria del futuro, gli scritti autobiografici e articoli come “Evidenze”, “Turbolenza emotiva” e altri.
Alcuni considerano Bion un rivoluzionario nel campo della psicoanalisi, altri lo ritengono un autore discutibile, forse per l’originalità del suo pensiero, che si riflette nello stile espositivo. Risulta quindi utile un libro come questo che, senza sostituire la sua opera ampia e complessa, ci aiuta a “introdurci” nel suo pensiero, difficile da recepire e oscuro da comprendere. Seguendo il lavoro di Bion fin dagli inizi, possiamo vedere come le sue idee si siano sviluppate, siano cresciute e si siano trasformate, fino a offrirci non una conclusione definitiva, ma alcuni testi che stimolano la “curiosità”, lo sforzo di approfondire la conoscenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 febbraio 1996
XV-176 p.
9788870782073

Conosci l'autore

Leon Grinberg

LEÓN GRINBERG (Buenos Aires,1921-Spagna, 2007), analista tra i più autorevoli sul piano internazionale, si è formato all'Istituto psicoanalitico di Buenos Aires. È stato direttore della Revista de Psicoanalisis, presidente della Associazione psicoanalitica argentina e successivamente analista didatta presso l'Istituto psicoanalitico di Madrid. Tra le sue opere principali ricordiamo Identità e cambiamento, Teoria dell'identificazione, Psicoanalisi - Aspetti teorici e clinici, La supervisione psicoanalitica e, scritto in collaborazione, Introduzione al pensiero di Bion.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore