Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Inventario delle emissioni di gas serra 2023 - copertina
Inventario delle emissioni di gas serra 2023 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Inventario delle emissioni di gas serra 2023
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Inventario delle emissioni di gas serra 2023 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'Inventario delle emissioni di gas serra 2023 rappresenta la seconda edizione dell'analisi sull'impatto climatico dell'Ateneo e costituisce una base conoscitiva per orientare le politiche di mitigazione, in linea con gli obiettivi del Piano Strategico 2024-26 e dell'Agenda 2030. Dall'analisi delle emissioni da riscaldamento, energia elettrica, veicoli di Ateneo, trasferte del personale e uso di carta stampata, si stima che nel 2023 siano state prodotte 1.444,2 tonCO2eq, se calcolate con il mix energetico dei fornitori, oppure 1.917,5 tonCO2eq, se si adotta il fattore ISPRA. Rispetto al 2022, si registra un calo delle emissioni legate al riscaldamento, dovuto alla transizione verso impianti più efficienti, e ai veicoli di Ateneo, grazie all'acquisto di nuovi mezzi a basso impatto ambientale.  Al contrario, aumentano sia le emissioni prodotte dalle trasferte del personale, con il numero di voli aerei che si attesta ai livelli pre-pandemia, sia quelle legate all'energia elettrica, complice l'inclusione di nuove sedi nel computo, tuttavia contenute attraverso la sottoscrizione di un contratto per la fornitura di energia da fonti rinnovabili. Cresce anche l'impatto della carta stampata. Tra le raccomandazioni figurano l'efficientamento energetico, la riduzione dell'uso di voli a corto raggio e la promozione di forme di mobilità più sostenibili e di iniziative di sensibilizzazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
27 maggio 2025
Libro universitario
Brossura
9788831205870
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore