Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Invenzione del moderno. Forme, generi e strutture da Parini a Foscolo -  Maria Antonietta Terzoli - copertina
Invenzione del moderno. Forme, generi e strutture da Parini a Foscolo -  Maria Antonietta Terzoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Invenzione del moderno. Forme, generi e strutture da Parini a Foscolo
Disponibilità immediata
17,55 €
-35% 27,00 €
17,55 € 27,00 € -35%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-35% 27,00 € 17,55 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 27,00 € 14,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-35% 27,00 € 17,55 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 27,00 € 14,85 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Invenzione del moderno. Forme, generi e strutture da Parini a Foscolo -  Maria Antonietta Terzoli - copertina

Descrizione


Ottocento, indagando costanti e variazioni strutturali in forme e generi letterari di forte rilevanza storica come dedicatorie, romanzo epistolare, poema didascalico (Parini), scrittura autobiografica (Alfieri, Foscolo), nel momento di particolare tensione che precede e segue la fine traumatica dell'ancien régime. La nascita della critica letteraria moderna è osservata anche nella sua sofisticata relazione con la scrittura creativa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
19 ottobre 2017
268 p., ill. , Brossura
9788843088966
Chiudi

Indice

Premessa
Parte prima
Sguardo estravagante su Settecento e primo Ottocento

1. Indagine tipologica sui testi di dedica nel Settecento italiano
2. Dediche alfieriane
3. Metamorfosi di un genere: la dedica da Foscolo ai romantici
4. Monti e l’iconografia celebrativa: la Visione per Napoleone re d’Italia
Parte seconda
Trittico pariniano

5. Il mattino del Giovin Signore
6. Le gloriose opre di un Don Giovanni milanese
7. Le favole del Giorno
Parte terza
Scrittura in prima persona

8. Strategie narrative e finzione di verità nel romanzo epistolare
9. Il paradigma dell’infanzia: confessione e verità nella Vita di Alfieri
10. Esperimenti autobiografici foscoliani
Parte quarta
Tra scrittura creativa e critica letteraria

11. Foscolo dantista
Immagini
Bibliografia

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore