L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2006
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo di Molina è un noir notevole, dove confluiscono elementi diversi, quali la magia delle luci soffuse dei locali jazz, l’amore e l’avidità, la gelosia e il denaro, la sublimazione dell’arte e il suo prezzo. La capacità descrittiva dei paesaggi, dei locali, degli stati d’animo, fanno dell’autore un vero e proprio architetto dell’immaginazione. Le sue parole sono progettualità di visioni. Davanti agli occhi del lettore s’innalzano le forme astratte dei luoghi dell’anima, quelli legati a una sensazione, a un’emozione.
Romanzo(preso in prestito in biblioteca) malinconico, a tratti suggestivo e struggente, a tratti avvolto nel fascino della bella Lucrecia e della musica jazz di sottofondo. Il piano di Santiago Biralbo/Giacomo Dolphin. Il sassofono di Billy Swann. L'aggressività e la gelosia di Malcom. La violenza di Toussaints. Una misteriosa mappa della città di Lisbona. La bellezza di un quadretto di Cezanne attorno cui ruotano le fughe di Lucrecia, innamorata di Biralbo, ma alla ricerca -prima di tutto di se stessa. Lo sfondo è quello della cittadina di San Sebastian e del locale "Lady Bird" e poi quello della brumosa città di Lisbona. Lucrecia e Giacomo:"il riso li aveva sempre salvati; un'eleganza suicida per ridere di se stessi che era la mutua e solidale maschera della disperazione,di un doppio terrore nel quale ognuno continuava a essere infinitamente solo,condannato e perduto"; "una trama di parole e gesti,di pudore e smania,perché non credettero mai di meritarsi,e mai desiderarono,nè ebbero,qualcosa che non fosse unicamente in loro stessi,ma che nemmeno potevano rinnegare,perché le sue frontiere li circondavano irrimediabilmente come la pelle o la percezione della forma di un corpo.Guardandosi si appartenevano,come quando capisci chi sei guardandoti allo specchio."
Sembra di sentirla la musica! Un libro seducente come il suo protagonista.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore