Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'inverno a Lisbona - Antonio Muñoz Molina - copertina
L'inverno a Lisbona - Antonio Muñoz Molina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
L'inverno a Lisbona
Disponibilità immediata
7,12 €
-5% 7,50 €
7,12 € 7,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,50 € 7,12 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 7,50 € 4,13 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,50 € 7,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 7,50 € 4,13 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L'inverno a Lisbona - Antonio Muñoz Molina - copertina

Descrizione


Sull'eco di 'Casablanca', Santiago Biralbo, un pianista jazz, insegue la sua 'femme fatal' Lucrecia, donna di un losco trafficante d'arte conosciuto a San Sebastian. Ma sarà solo più tardi, a Madrid, che attraverso lo struggente e sbiadito gioco della memoria si potranno ricomporre le tessere della storia: la passione di Biralbo, le fughe di Lucrecia, le tournée del trombettista Billy Swann, la luce impressionista di una tela di Cézanne, le note ubriache e fumose di una musica lontana appese come palloncini sbiaditi su un lungomare d'inverno, un inverno a Lisbona.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2006
Tascabile
23 gennaio 2006
216 p.
9788807814532

Valutazioni e recensioni

3,17/5
Recensioni: 3/5
(6)
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

gd
Recensioni: 4/5

Questo di Molina è un noir notevole, dove confluiscono elementi diversi, quali la magia delle luci soffuse dei locali jazz, l’amore e l’avidità, la gelosia e il denaro, la sublimazione dell’arte e il suo prezzo. La capacità descrittiva dei paesaggi, dei locali, degli stati d’animo, fanno dell’autore un vero e proprio architetto dell’immaginazione. Le sue parole sono progettualità di visioni. Davanti agli occhi del lettore s’innalzano le forme astratte dei luoghi dell’anima, quelli legati a una sensazione, a un’emozione.

Leggi di più Leggi di meno
faffa
Recensioni: 3/5

Romanzo(preso in prestito in biblioteca) malinconico, a tratti suggestivo e struggente, a tratti avvolto nel fascino della bella Lucrecia e della musica jazz di sottofondo. Il piano di Santiago Biralbo/Giacomo Dolphin. Il sassofono di Billy Swann. L'aggressività e la gelosia di Malcom. La violenza di Toussaints. Una misteriosa mappa della città di Lisbona. La bellezza di un quadretto di Cezanne attorno cui ruotano le fughe di Lucrecia, innamorata di Biralbo, ma alla ricerca -prima di tutto di se stessa. Lo sfondo è quello della cittadina di San Sebastian e del locale "Lady Bird" e poi quello della brumosa città di Lisbona. Lucrecia e Giacomo:"il riso li aveva sempre salvati; un'eleganza suicida per ridere di se stessi che era la mutua e solidale maschera della disperazione,di un doppio terrore nel quale ognuno continuava a essere infinitamente solo,condannato e perduto"; "una trama di parole e gesti,di pudore e smania,perché non credettero mai di meritarsi,e mai desiderarono,nè ebbero,qualcosa che non fosse unicamente in loro stessi,ma che nemmeno potevano rinnegare,perché le sue frontiere li circondavano irrimediabilmente come la pelle o la percezione della forma di un corpo.Guardandosi si appartenevano,come quando capisci chi sei guardandoti allo specchio."

Leggi di più Leggi di meno
Lucia
Recensioni: 4/5

Sembra di sentirla la musica! Un libro seducente come il suo protagonista.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,17/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Úbeda, Jaén, 1956) scrittore spagnolo, creatore di opere e di personaggi che si muovono spesso sullo sfondo della storia spagnola, fra spunti polizieschi e cinema noir. Con Beatus ille, suo primo romanzo (1986), ha creato la città immaginaria di Mágina, luogo in cui ambienterà opere successive (come Il cavaliere polacco, El jinete polaco, 1991, nt) e nel quale getta lo sguardo sulla provincia spagnola. Madrid fa invece da sfondo a opere come Beltenebros (1989, poliziesco che mescola amore, politica e suggestioni cinematografiche) o I misteri di Madrid (Los misterios de Madrid, 1992) e, in parte, nell’Inverno a Lisbona (El invierno en Lisboa, 1987). La grande capacità di costruire complesse trame narrative (spesso «a orologeria») e di mescolare scrittura biografica e proiezione storica, il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore