Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Invito al pensiero di Immanuel Kant - Giuseppe Riconda - copertina
Invito al pensiero di Immanuel Kant - Giuseppe Riconda - 2
Invito al pensiero di Immanuel Kant - Giuseppe Riconda - copertina
Invito al pensiero di Immanuel Kant - Giuseppe Riconda - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Invito al pensiero di Immanuel Kant
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi
L'Odissea Libri e Arte
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Invito al pensiero di Immanuel Kant - Giuseppe Riconda - copertina
Invito al pensiero di Immanuel Kant - Giuseppe Riconda - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Arca dei libri
Arca dei libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Invito al pensiero di Kant

Dettagli

2
2001
256 p.
9788842510147

Voce della critica


(scheda pubblicata per l'edizione del 1987)
scheda di Steila, D., L'Indice 1988, n. 3

Ultimo uscito di una collana che si propone di introdurre allo studio di grandi filosofi, il volume si articola in una sezione biografica ed in cinque capitoli, ciascuno dedicato all'esame di un ambito del pensiero kantiano: gli scritti precritici, la teoria critica della conoscenza, i problemi della morale, la "Critica del giudizio", la riflessione sul diritto, la storia, la religione. Caratteristico del libro è l'intreccio, riuscito, di due diverse linee espositive: da un lato una analisi per temi e non per singoli scritti, dall'altro un preciso esame delle argomentazioni più rilevanti. Chiarite in un primo paragrafo le questioni relative alla collocazione storica ed alla successione degli scritti, ogni capitolo procede con grande chiarezza insieme alla ricostruzione del discorso kantiano nelle sue complesse articolazioni. Nel far ciò l'autore è naturalmente costretto a non dar conto volta per volta delle svariate interpretazioni della critica, a cui dedica un sintetico capitolo al termine del lavoro. Si intuisce altresì la considerazione di un'imponente letteratura secondaria, esplicitata soltanto nei punti più controversi. Completano il lavoro un'ampia bibliografia, una tavola cronologica della vita di Kant comparata con i principali avvenimenti storici e culturali del suo tempo, un utile apparato di indici

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore