L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2004
Anno edizione: 2004
Figata. Come direbbe un qualsiasi puerile pupazzone da commedia, di quelle per i ragazzi incapaci di occuparsi di cinema vero, presi dalle lucine colorate dell'albero di natale della fantasia sintetica che i tempi che corrono ci vengono ad imporre. Se si pone a confronto la pellicola con il cartaceo ci si rende conto di quanto sia inesistente la linea che demarca l'importanza nello scegliere la maniera migliore con la quale comunicare le proprie idee ad un pubblico ovviamente misto, colto dall'arrivismo e dalla voglia di sapere sempre più. Figata, come direbbe l'inebetito capitano della squadra di football, ma non con la sua superficialità. L'autrice espone gli aspetti della vita di Giulia con la stessa brillantezza con la quale un biochimico saprebbe spiegarci perchè il nostro organismo reagisce nelle maniere più strane entrando in contatto con droghe tanto tangibili, quanto astratte e nascoste negli incubi più profondi che albergano in noi. Ci accompagna nel suo viaggio introspettivo, ci mostra ogni singola sfaccettatura del puzzle che è la mente della protagonista, in continuo conflitto, sempre in agitazione, inghiottita dall'invidiabile mondo dove si è ritrovata a vivere, giorno dopo giorno, in un vortice di rabbia, angoscia, voglia di urlare le verità nascoste che le albergano dentro e liberarsi di una schiavitù che la tiene prigioniera da sempre. Figata.
Questo libro è indescrivibilmente reale per chi devvero vive ogni minimo momento con una profondità forse oserei dire anche esasperate. Non si può non leggerlo perchè penso ci sia un po' di Giulia in tutti noi.La protagonista non è una semplice ragazzina ricca e viziata ma è una persona matura ch non riesce più a vivere e accettare il divertimento come un occasione episodica.. io mi sono fortemente ritrovata in questo libro e lho apprezzato tantissimo, ogni volta che ne ho bisogno leggo pezzi o frasi sottolineati che mi suscitano qualcosa, sempre.Lo consiglio a chiuque.
Giulia è semplicemente chi ha deciso di non mentire più..chi ha deciso di abbandonare il terreno dell'ipocrisia e del dolore..riuscendo ad ammettere fin dal principio l'infelicità che circonda il mondo intero ma soprattutto sè stessa... Giulia rappresenta il coraggio di un'eroina... Giulia rappresenta me stessa... Grazie per queste pagine..ke mi hanno fatto sentire meno sola nel buio di questo universo in cui mi trovo.. in questo preciso istante della mia vita.. in cui ...IL TEMPO SI SVEGLIA E MUORE OGNI VENTIQUATTR'ORE..ED IO NON PROVO NULLA,NON MI INTERESSA NULLA,NOTO A MALAPENA LA DIVERSA COLORAZIONE CHE ASSUME IL CIELO"...
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore