Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Io sono Shingo. Vol. 2 - Kazuo Umezz - copertina
Io sono Shingo. Vol. 2 - Kazuo Umezz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Io sono Shingo. Vol. 2
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Io sono Shingo. Vol. 2 - Kazuo Umezz - copertina

Descrizione


La notizia che Marin dovrà trasferirsi in Inghilterra assieme alla famiglia lascia Satoru nel più completo sgomento. Che ne sarà di loro, quando nessuno degli adulti che hanno intorno sembra disposto a credere all'amore tra due bambini così giovani? Nel disperato tentativo di cambiare il destino, Marin lascia un messaggio in codice a Satoru, per decifrare il quale serve l'aiuto di Monroe, il robot della fabbrica. Proprio in quel momento, però, viene a sapere che il padre è stato licenziato...
Giappone, primi anni '80. Una sera, il padre di Satoru torna a casa con una notizia incredibile che però non manca di destare preoccupazione: nella fabbrica dove lavora verrà installato un robot! In occasione di una visita guidata delle scuole elementari, Satoru ha l'opportunità di soddisfare la sua traboccante curiosità e vedere coi suoi occhi quel nuovo ritrovato della tecnica. Nella stessa occasione conosce Marin, una ragazzina sua coetanea, e tra i due scocca subito qualcosa. Rincontrandosi di nascosto all'interno della fabbrica, i due iniziano a giocare con il robot, mentre nella macchina, grazie all'interazione con i sentimenti puri e ingenui dell'infanzia, comincia a sorgere una sorta di rudimentale autocoscienza...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
4 dicembre 2019
ill. , Brossura
9788822615749

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

clakira mangadb
Recensioni: 5/5

I nostri due piccoli eroi passano il tempo a programmare Monroe, fino al funesto giorno in cui Marin deve partire per l'Inghilterra con la famiglia. arte la fuga d'amore, con tanto di "facciamo un bambino" e per qualche strano input/output Monroe dice loro di salire a 333 metri (servirebbe per procreare!). A loro non viene nessunissimo dubbio in proposito e si arrampicano sulla Torre di Tokyo Tavole da mozzare il fiato veramente, sarà che soffro di vertigini, ma mi tremavano le gambe.

Leggi di più Leggi di meno
Magmar
Recensioni: 5/5

In questo secondo volume l'interazione col robot risulta essere un elemento secondario per dar ampio spazio alla fuga d'amore dei due ragazzini. Per tutto il volume ho provato un forte senso di oppressione ed ansia. Lettura sempre molto coinvolgente! Cosa non mi è piaciuto: - La signora della fabbrica dice di non ricordarsi la scritta apparsa sullo schermo di Monroe. Poi giriamo pagina e ritroviamo le famiglie ed il detective ai piedi della torre. Strano. Cosa attendo: - Monroe in questo caso è una specie di deus ex machina. La sua risposta totalmente imprevedibile apre le porte a tutto ciò che viene dopo. Ma perché ha dato questa risposta? Se non verrà data una spiegazione ai suoi output apparentemente casuali la storia perderà notevolmente di credibilità. è troppo facile inserire un elemento che senza alcuna ragione scompagina le carte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore