Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' islam dell'espansione
5,72 €
-45% 10,40 €
5,72 € 10,40 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,40 € 5,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,40 € 5,72 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2
1997
Tascabile
1 gennaio 1997
336 p.
9788804430964

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giuseppe sandro mela
Recensioni: 2/5

Questo libro fa parte della copiosa produzione del prof. Noja, ben noto islamista. La struttura del libro lo rende idoneo più per un approfondimento che per una prima presa di contatto con il mondo islamico. Per chi ha già buone conoscenze, allora diventa un trattato di particolare attualità. Segnaliamo i frequenti rimandi e le ampie citazioni della poetica araba, che in verità è molto bella e fluente, anche se a sommesso parere dello scrivente, nella traduzione perde quella caratteristica musucalità che la contraddistingue. Segnaliamo solo alcune incoerenze del testo, con contraddizioni derivate verosimilmente da refusi di stampa, non corrette a fondo. Per esempio, dopo aver elogiato il diritto islamico, pag. 171 riferisce: "il capo della polizia investigava sui delitti e puniva i colpevoli con mezzi piu' ampi di quelli del giudice di merito, perchè poteva iniziare l'indagine senza richiesta di una delle parti - cosa alla quale era tenuto invece il giudice - e poteva applicare le tortura, decretare l'arresto preventivo ed accettare testimoni non ammessi dalla legge canonica. In genere, i capi della polizia erano noti per la loro crudeltà e mancanza di scrupoli". Prosegue quindi riportando che a Baghdad c'erano circa 10,000 poliziotti su circa mezzo milione di abitanti. A primo sentire, il quadro fornito della polizia, peraltro corretto dal punto di vista storico, non sembrerebbe un punto a favore della giustizia islamica. Il libro è corredato da una imponente bibligrafia, peraltro molto ben selezionata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore