Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gerusalemme. Storia di una città tra ebraismo, cristianesimo e Islam - Karen Armstrong - copertina
Gerusalemme. Storia di una città tra ebraismo, cristianesimo e Islam - Karen Armstrong - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gerusalemme. Storia di una città tra ebraismo, cristianesimo e Islam
Disponibilità immediata
17,50 €
17,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
17,50 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
17,50 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gerusalemme. Storia di una città tra ebraismo, cristianesimo e Islam - Karen Armstrong - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gerusalemme è stata importante per tutti e per tutti diversa: da capitale dei gebusei a città di confine degli antichi israeliti, da città di Davide e di Salomone a capoluogo periferico dei regni ellenistici e dell'Impero ottomano, da culla del primo cristianesimo a città sacra all'Islam e meta della conquista del sepolcro di Cristo, da sonnolenta città ottomana a fulcro della storia del Novecento nel conflitto fra arabi e israeliani. Karen Armstrong, suora, scrittrice e giornalista, avvalendosi dei risultati di indagini archeologiche e topografiche, ripercorre le tappe principali della storia della Città Santa, dalle sue remote origini nel III millennio a.C. fino ai giorni nostri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
444 p.
9788804437833

La recensione di IBS

Attraverso un'analisi originale delle testimonianze storiche, religiose, letterarie e artistiche, l'autrice sottolinea come i sentimenti che hanno legato, e tuttora legano, le tre religioni di Abramo alla città si siano rafforzati dopo ogni periodo di distacco e perdita. Così è accaduto nella storia antica ma anche in quella più recente, e oggi Gerusalemme, sebbene divisa e contesa, è un luogo di incontro fondamentale per culture e religioni diverse. Si può quindi affermare, secondo l'autrice, che "Gerusalemme è nostra, israeliana e palestinese, musulmana, cristiana ed ebrea, è un mosaico di tutte le culture, di tutte le religioni e di tutte le epoche che hanno arricchito la città dai tempi antichi fino a oggi".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore