Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Isn't it Ironic?: Irony in Contemporary Popular Culture - cover
Isn't it Ironic?: Irony in Contemporary Popular Culture - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Isn't it Ironic?: Irony in Contemporary Popular Culture
Disponibilità in 2 settimane
72,20 €
72,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
72,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
72,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Isn't it Ironic?: Irony in Contemporary Popular Culture - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This volume addresses the relationship between irony and popular culture and the role of the consumer in determining and disseminating meaning. Arguing that in a cultural climate largely characterised by fractious communications and perilous linguistic exchanges, the very role of irony in popular culture needs to come under greater scrutiny, it focuses on the many uses, abuses, and misunderstandings of irony in contemporary popular culture, and explores the troubling political populism at the heart of many supposedly satirical and (apparently) non-satirical texts. In an environment in which irony is frequently claimed as a defence for material and behaviour judged controversial, how do we, as a society entrenched in forms of popular culture and media, interpret work that is intended as satire but which reads as unironic? How do we accurately decode works of popular film, literature, television, music, and other cultural forms which sell themselves as bitingly ironic commentaries on current society, but which are also problematic celebrations of the very issues they purport to critique? And what happens when texts intended and received in one manner are themselves ironically recontextualised in another? Bringing together studies across a range of cultural texts including popular music, film and television, Isn’t it Ironic? will appeal to scholars of the social sciences and humanities with interests in cultural studies, media studies, popular culture, literary studies and sociology.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Cultural Politics of Media and Popular Culture
2023
Paperback / softback
192 p.
Testo in English
234 x 156 mm
303 gr.
9780367530839
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore