Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' isola che c'è. Evento romanzato tra gli equivoci della precaria geografia triestina - Francesco Hlavaty - copertina
L' isola che c'è. Evento romanzato tra gli equivoci della precaria geografia triestina - Francesco Hlavaty - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' isola che c'è. Evento romanzato tra gli equivoci della precaria geografia triestina
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' isola che c'è. Evento romanzato tra gli equivoci della precaria geografia triestina - Francesco Hlavaty - copertina

Descrizione


Il contatto incidentale tra una giovane dell'est e un esempio frequente di anziano solitario, è il pretesto per chiarire ambiguità su luoghi comuni, diffusi nelle zone contigue per ignoranza e per calcolo. Offre l'opportunità di puntualizzare una realtà cittadina piuttosto rara, di come alla condivisione culturale italiana analoga al resto della penisola, siano state liberamente adottate spicciole usanze multietniche del periodo asburgico. Un insieme di accostamenti che hanno reso uniche le caratteristiche cittadine. Nella impossibile convergenza generazionale della vicenda, attraverso punti chiave, monumenti e date storiche, lo spunto per sottolineare queste specificità difficili da comprendere. L'epilogo è malinconicamente analogo a quello triste e più importante della parabola cittadina, orfana delle condizioni oggettive che la costringono a desiderare da chi di dovere, ciò che non ha ancora avuto e rimanere all'erta per quanto dall'esterno vicino e limitrofo, viene tuttora imposto e preteso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
212 p., ill. , Brossura
9788896940518
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore