Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Isola, isole, insulae. Incontri e riflessioni al suono della parola isola. Ediz. illustrata - copertina
Isola, isole, insulae. Incontri e riflessioni al suono della parola isola. Ediz. illustrata - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Isola, isole, insulae. Incontri e riflessioni al suono della parola isola. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,50 €
-50% 35,00 €
17,50 € 35,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 35,00 € 17,50 €
Vai alla scheda completa
Bookat
Spedizione 3,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 35,00 € 17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bookat
Spedizione 3,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Bookat
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Isola, isole, insulae. Incontri e riflessioni al suono della parola isola. Ediz. illustrata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Questo libro è frutto di due anni di incontri al biennio di Tecniche e tecnologie delle Arti Visive tenuto da Remo Salvadori all'Accademia di Belle Arti di Brera, nello spazio della ex chiesa di San Carpoforo a Milano. L'isola ci interroga sulla figura dell'uomo e dell'artista. È luogo di evocazioni, di pensiero e ricordo: isola come identità, isolamento e approdo, conservazione e aperture. Il volume ha una struttura tripartita, che mantiene vive le risonanze di una "pratica teorica". La prima parte raccoglie e presenta riflessioni al suono della parola isola offerte da autori di più discipline, frutto di incontri e circostanze. La terza parte visualizza immagini, citazioni e lavori degli studenti, sorta di taccuino di viaggio, dove soprattutto conta la processualità e l'esito che ne è frutto. La seconda parte del libro, centrale, ne è la sua intima origine e riporta la misura di una modalità relazionale, per una condivisione, che sviluppa il tema dell'ascolto, dello sguardo e della presenza, per un momento dì sosta sul corpo dell'isola, pratica che ci avvicina alla natura e all'intensità dell'opera. L'intervento partecipe dell'Accademia di Belle Arti di Brera conclude il volume: l'Isola Comacina, nel Lago di Como è stata infatti donata allo Stato italiano da Alberto I del Belgio il 18 maggio 1920 con l' affidamento all'Accademia di Brera."
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
3 maggio 2012
740 p., ill. , Brossura
9788860100702
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore