Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Janus's Gaze: Essays on Carl Schmitt - Carlo Galli - cover
Janus's Gaze: Essays on Carl Schmitt - Carlo Galli - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Janus's Gaze: Essays on Carl Schmitt
Disponibilità in 2 settimane
35,80 €
35,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Janus's Gaze: Essays on Carl Schmitt - Carlo Galli - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


First published in Italian in 2008 and appearing here in English for the first time, Janus's Gaze is the culmination of Carlo Galli's ongoing critique of the work of Carl Schmitt. Galli argues that Schmitt's main accomplishment, as well as the thread that unifies his oeuvre, is his construction of a genealogy of the modern that explains how modernity's compulsory drive to achieve order is both necessary and impossible. Galli addresses five key problems in Schmitt's thought: his relation to the state, the significance of his concept of political theology, his readings of Machiavelli and Spinoza, his relation to Leo Strauss, and his relevance for contemporary political theory. Galli emphasizes the importance of passing through Schmitt's thought-and, more important, beyond Schmitt's thought-if we are to achieve insight into the problems of the global age. Adam Sitze provides an illuminating introduction to Schmitt and Galli's reading of him.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Paperback / softback
232 p.
Testo in English
229 x 152 mm
340 gr.
9780822360322

Conosci l'autore

Carlo Galli

1950, Modena

Professore di Storia delle dottrine politiche all'Università di Bologna. È direttore della rivista «Filosofia Politica». Dal 2006 al 2009 è stato membro della direzione della rivista «il Mulino», e dal 2006 al 2012 presidente del consiglio editoriale della casa editrice il Mulino. Dal 2009 è presidente della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna. Ha ideato e dirige numerose collane scientifiche presso editori come il Mulino e Laterza. Tra i suoi libri ricordiamo: "Genealogia della politica" (1996, nuova ed. 2010), "Contingenza e necessità nella ragione politica moderna" (2009), "Perché ancora destra e sinistra" (2010), "Il disagio della democrazia" (2011), "I riluttanti" (2012), "Sinistra" (2013). Insieme a Roberto Esposito ha diretto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore