Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Jewish-Catholic dialogue. Nostra Aetate, 50 years on-Il dialogo ebraico-cattolico. A 50 anni dalla Nostra Aetate. Ediz. bilingue - Zion Evrony,Raymond Cohen,Riccardo Shemuel Di Segni - copertina
Jewish-Catholic dialogue. Nostra Aetate, 50 years on-Il dialogo ebraico-cattolico. A 50 anni dalla Nostra Aetate. Ediz. bilingue - Zion Evrony,Raymond Cohen,Riccardo Shemuel Di Segni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Jewish-Catholic dialogue. Nostra Aetate, 50 years on-Il dialogo ebraico-cattolico. A 50 anni dalla Nostra Aetate. Ediz. bilingue
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Jewish-Catholic dialogue. Nostra Aetate, 50 years on-Il dialogo ebraico-cattolico. A 50 anni dalla Nostra Aetate. Ediz. bilingue - Zion Evrony,Raymond Cohen,Riccardo Shemuel Di Segni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Fra i documenti del Vaticano II, "Nostra Aetate" è quello che ha rappresentato un esempio di ricezione accrescitiva: non solo ha rovesciato la catechesi del disprezzo, ma ha aperto una via nella quale sono passati sia i rapporti teologici fra chiesa ed ebraismo, sia i rapporti politici fra Santa Sede e Stato di Israele, sia le occasioni di scambio culturale e accademico. Questo libro dà il senso di quanto sia stato lungo e fecondo il cammino che da "Nostra Aetate" ad oggi ha trasformato le relazioni fra Israele e la Chiesa e offre sia allo studioso sia al lettore un accesso a quei documenti così recenti e così importanti che gettano le basi per un cinquantennio di fraternità e speranza (Alberto Melloni). Il volume - che raccoglie studi e documenti, in inglese e in italiano, ed è corredato da un inserto fotografico a colori - è frutto della collaborazione tra l'Ambasciata d'Israele presso la Santa Sede e la Pontificia Università Urbaniana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

28 dicembre 2016
328 p., ill. , Rilegato
9788840150406

Conosci l'autore

Riccardo Shemuel Di Segni

1949, Roma

Riccardo Di Segni è nato a Roma nel 1949. È stato medico ospedaliero per quarant’anni e insieme ha svolto diverse funzioni rabbiniche; dirige il Collegio rabbinico italiano dal 1999 e dal 2001 è rabbino capo di Roma. È attivo nel dialogo interreligioso, nella bioetica e nelle attività di ricerca e divulgazione della cultura ebraica tradizionale. Tra i suoi libri, con Riccardo Calimani, Degli ebrei e dell’ebraismo. Un dialogo (2022) e per Feltrinelli, con Gad Lerner, Ebrei in guerra. Dialogo tra un rabbino e un dissidente (2025).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore