Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

K2. Tradimenti e bugie - Robert Marshall - copertina
K2. Tradimenti e bugie - Robert Marshall - copertina
-80%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 43 liste dei desideri
K2. Tradimenti e bugie
Disponibilità immediata
3,60 €
-80% 18,00 €
3,60 € 18,00 € -80%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-80% 18,00 € 3,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,50 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-80% 18,00 € 3,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,50 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
K2. Tradimenti e bugie - Robert Marshall - copertina

Descrizione


Il 31 luglio 1954 una spedizione italiana conquistò per prima il K2, la seconda montagna più alta della Terra. Al ritorno in Italia, la trionfale versione dell'impresa fornita dal capospedizione Ardito Desio e suffragata dal Club alpino italiano mostrò le prime crepe sotto il peso delle accuse rivolte da Walter Bonatti ad Achille Compagnoni e Lino Lacedelli, i compagni scelti da Desio per raggiungere la vetta. Bonatti e il portatore Mahdi, che dovevano trasportare le bombole d'ossigeno indispensabili per l'ultimo tratto della scalata, vennero infatti abbandonati al loro destino e costretti a bivaccare per una notte in una buca nella neve a oltre ottomila metri. Per cinquant'anni Bonatti ha combattuto un'implacabile ed estenuante battaglia per ristabilire la verità storica sul "caso K2", denunciando menzogne, omissioni e responsabilità di coloro che lo avevano ostracizzato con la complicità della massima istituzione alpinistica del nostro Paese, che solo nel 2007 ha pubblicato una rettifica ufficiale stabilendo una volta per tutte quel che accadde veramente sulla "montagna degli italiani". "K2. Tradimenti e bugie" è la fedele ricostruzione di una ignobile vicenda, ma anche l'omaggio alla perseveranza e all'incrollabile senso di giustizia di un uomo che non ha mai tradito i propri princìpi diventando un protagonista assoluto della storia dell'alpinismo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
14 febbraio 2012
265 p., ill. , Brossura
9788860737618

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

RC
Recensioni: 5/5
Verità storica.

Il saggio è la recensione della conquista italiana del K2 nel 1954 e dei tanti e conseguenti dibattimenti sulle modalità e sui protagonisti. L’analisi dell’autore evidenzia omissioni nel resoconto ufficiale, accuse infondate verso Walter Bonatti di azioni e intenzioni cancellandone la partecipazione attiva e con vero spirito di gruppo e abnegazione al risultato finale, e atteggiamenti individualistici e nazionalistici del capo spedizione – autore del resoconto ufficiale - e dei due alpinisti giunti in vetta. Le evidenze, gli approfondimenti e le argomentazioni sono così inconfutabili da indurre il CAI, purtroppo e soltanto a distanza di 50 anni dall’evento, ad affidare a “tre saggi” l’analisi critico-storica e a recepire la “pura” verità e a pubblicare “K2 la storia finita”. La conquista del K2 nel 1954, con i mezzi tecnici disponibili all’epoca, di per sé è stata eccezionale e per essere avvalorata non necessitava di menzogne che diminuiscono la stima storica dell’evento e del capospedizione e dei conquistatori della vetta, i tre protagonisti ufficiali. Ed è un errore concludere che la relazione dei tre saggi riabilita Walter Bonatti, la riabilitazione si concede a un presunto colpevole di mancanze gravi e Bonatti era colpevole solamente di lealtà negatagli

Leggi di più Leggi di meno
Q.Z
Recensioni: 4/5

Contenuto: resoconto che riabilita la figura di Bonatti, l'alpinista che durante la spedizione italiana sul K2 si vide negare la possibilità di ascendere agli onori dell'altare. Tipologia lettore: amante attività outdoor estreme.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Robert Marshall

Robert Marshall è uno dei più noti Senior Producer della BBC. Autore di numerosi documentari di successo, ha pubblicato, oltre a Tempesta dall'Est, All the King's Men, Shadow Makers e In the Sewers of Lvov. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore