Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Keep the Aspidistra Flying - George Orwell - cover
Keep the Aspidistra Flying - George Orwell - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Keep the Aspidistra Flying
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,05 €
-5% 13,74 €
13,05 € 13,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Keep the Aspidistra Flying - George Orwell - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A new edition of Orwell's end-of-tether third novel, introduced and annotated by his biographer, D.J. Taylor First published in 1936, and drawing on Orwell's own experiences of working in a Hampstead bookshop, Keep the Aspidistra Flying tracks the career of Gordon Comstock ('nearly 30 and moth-eaten already') a struggling poet who tries to rebel against the conventions of middle-class English life, only to be drawn inexorably back into the world that grinds him down. This new edition includes an introduction and extensive end-notes, and an appendix containing original responses to the novel as well as letters and documents from the period in which it was written.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Orwell: The New Editions
2022
Paperback / softback
320 p.
Testo in English
212 x 126 mm
260 gr.
9781472133106

Conosci l'autore

George Orwell

1903, Motihari (India)

Scrittore inglese. Nato nel Bengala, compì gli studi a Eton. Ritornato in India nel 1922, vi rimase cinque anni al servizio della polizia imperiale indiana in Birmania. Questo soggiorno diede lo spunto al suo primo romanzo, Giorni in Birmania (Burmese days, 1934). Rientrato in Europa, il desiderio di conoscere le condizioni di vita delle classi subalterne lo indusse a umili mestieri nei quartieri più poveri di Parigi e di Londra, esperienza che narrò in Senza un soldo a Parigi e a Londra (Down and out in Paris and London, 1933). Nel libro inchiesta La strada per Wigan Pier (The road to Wigan Pier, 1937) descrisse con amaro verismo la vita dei disoccupati. Partecipò alla guerra civile in Spagna, combattendo nell’esercito repubblicano; in Omaggio alla Catalogna...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore