Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Kubrick's Cinema Odyssey - Michel Chion - cover
Kubrick's Cinema Odyssey - Michel Chion - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Kubrick's Cinema Odyssey
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,62 €
-5% 37,49 €
35,62 € 37,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,49 € 35,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,49 € 35,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Kubrick's Cinema Odyssey - Michel Chion - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Author wrote bestselling bfi Publishing title David Lynch "a joy to the reader of film criticism" Choice; 2001: A Space Odyssey to be re-released in cinemas in The Spring and highly likely to be the focus of much media attention in the new year; Stanley Kubrick's 2001: A Space Odyssey (1968), based on Arthur C Clarke's novel, is one of the most ambitious films ever made, an epic of space exploration that takes in the whole history of humanity (as well as speculation about its future). A technical triumph that stands up today 2001 is topical also because of its meditation on the relationship between man, animal and machine. Haunting and enigmatic, it's a film that contains myriad images that seem to defy any explanation. In this multilayered study, acclaimed critic and theorist of film sound Michel Chion offers some keys to understanding 2001. Setting the film first in its historical and cultural contexts (the Space Race, the Cold War, 1960s psychedelia), Chion goes on to locate it within Kubrick's career. He then conducts a meticulous and subtle analysis of its structure and style, arguing that 2001 is an 'absolute film', a unique assemblage of cinema's elements, through which pulses a vision of human existence. 'Animals who know they will die, beings lost on earth, forever caught between two species, not animal enough, not cerebral enough.' In a supplementary chapter Chion argues that Kubrick's last film, Eyes Wide Shut (1999), is a return to 2001, a final statement of its concerns. And in a series of appendices Chion provides production details, an analytic synopsis, credits and a consideration of the legacy of 2001.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
Paperback / softback
196 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9780851708393
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore