Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I lanifici del Barone nel Giardino Grande del Colle San Lorenzo. Storia e descrizione del lanificio Cialone e del lanificio Simoncelli/Caruso&Galante/D'Ambrosio - Amleto Iafrate,Edmondo Iafrate - copertina
I lanifici del Barone nel Giardino Grande del Colle San Lorenzo. Storia e descrizione del lanificio Cialone e del lanificio Simoncelli/Caruso&Galante/D'Ambrosio - Amleto Iafrate,Edmondo Iafrate - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I lanifici del Barone nel Giardino Grande del Colle San Lorenzo. Storia e descrizione del lanificio Cialone e del lanificio Simoncelli/Caruso&Galante/D'Ambrosio
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I lanifici del Barone nel Giardino Grande del Colle San Lorenzo. Storia e descrizione del lanificio Cialone e del lanificio Simoncelli/Caruso&Galante/D'Ambrosio - Amleto Iafrate,Edmondo Iafrate - copertina

Descrizione


Sotto il governo dei Boncompagni, nel Giardino Grande del Palazzo Baronale in località Colle San Lorenzo, nella terra d'Isola, furono principiati due lanifici: uno chiamato "Casa delle Conce" o Lanificio Cialone che cominciò a produrre lane dall'ottobre del 1752 e smise di funzionare nel 1820 senza più essere rianimato; l'altro chiamato "Casa dell'Arte" o Lanificio Simoncelli che nacque nel 1805 sul luogo in cui nel 1639 fu impiantata una valchiera per la fabbricazione dei panni. Da questi due antichi lanifici prende spunto quest'ulteriore pubblicazione sulla storia industriale di Isola del Liri. Il libro termina narrando le recenti vicende del Lanificio D'Ambrosio, subentrato nel febbraio del 1923 al Lanificio Caruso&Galante precedentemente denominato Lanificio Caruso che gestì in fitto, dal 1905, lo stabilimento dei Simoncelli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
1 gennaio 2022
218 p., ill. , Brossura
9791221007374
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore