E lasciamole cadere queste stelle
- EAN: 9788860440242

Disponibile in 2 gg lavorativi

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
01/11/2011 13:35:43
La parte iniziale del libro mi è quasi piaciuta, presenta degli spunti interessanti. Apprezzo la capacità di delineare una donna, il suo pensiero e il suo malessere attraverso poche pagine. Ma credo che la seconda parte abbia poco senso, pensieri frastagliati, poco approfonditi, confusi. A tal punto da farmi supporre che Timi abbia potuto pubblicare questo libro solo perchè ormai ha un nome conosciuto, non so se ad una persona sconosciuta al grande pubblico l'avrebbero permesso...Ho letto anche il primo libro e quello si che lascia il segno.
-
07/07/2008 16:45:58
mi viene il dubbio serio, che il primo romanzo fortunato sia tutta farina dell'altro scrittore; questa ultima prova sembra un collage malriuscito di appunti e frasi stereotipate ad effetto senza alcun scarto narrativo. Un libro inutile per uno pseudoscrittore chegià si dà arie da grande star (modello baricco) su tv e riviste patinate...
-
09/02/2008 14:31:36
ma quanto è bravo filippo timi
-
03/01/2008 21:23:50
Un libro semplicemente meraviglioso. Pura poesia, lavoro di un cesellatore, maestro nell'uso delle parole, a cui bastano pochi paragrafi, poche righe addirittura per tirare fuori un personaggio,i suoi sentimenti più nascosti, osceni a volte, ma sempre veri. Difficile capire come un uomo sia potuto entrare tanto profondamente nei pensieri delle donne, di tante donne e tutte così diverse. Ma Timi è anche un bravissimo attore, e l'mmedesiamazione in lui è un processo di completa trasformazione. Ammaliante non solo per ciò che dice, ma per la suggestione che le parole creano, immagini, sogni o solo sensazioni. Da leggere con mente e cuore, magari facendo la fatica di ritornare su qualche frase una seconda volta, per coglierne quel significato così assoluto che ad una prima lettura può sfuggire. Uno dei migliori libri che abbia mai letto.
-
28/12/2007 17:02:27
Che peccato.... mi aspettavo molto dal secondo libro di Timi.... tutte storielle brevi che non lasciano il segno.... dai Filippo puoi fare meglio.....
-
17/12/2007 11:15:15
dopo aver letto il primo bellissimo romanzo 'tutt'al più muoio' mi aspettavo molto di più da Timi. Questo lavoro mi sembra molto ermetico e artificiale, quasi che l'autore avesse voluto colpire con delle frasi ad effetto costruite a tavolino. Spero non sia già caduta la stella Timi
