Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lasciateci l'ombra! Immigrazione, sanità e scuola. Ricerche e percorsi di integrazione - Vinicio Romano,M. Luisa Anzaldi,Alessandra Tigano - copertina
Lasciateci l'ombra! Immigrazione, sanità e scuola. Ricerche e percorsi di integrazione - Vinicio Romano,M. Luisa Anzaldi,Alessandra Tigano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lasciateci l'ombra! Immigrazione, sanità e scuola. Ricerche e percorsi di integrazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lasciateci l'ombra! Immigrazione, sanità e scuola. Ricerche e percorsi di integrazione - Vinicio Romano,M. Luisa Anzaldi,Alessandra Tigano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In che modo è possibile ripensare la questione dei processi immigratori nell'orizzonte del pluralismo postmoderno? Qual è la realtà demografica e culturale del fenomeno immigratorio nel territorio della provincia di Enna? In che modo i servizi sanitari, sociali ed educativi sviluppano specifiche conoscenze, competenze e abilità nell'ambito dell'integrazione interculturale? È possibile gettare le basi per l'affermarsi di una cultura dell'accoglienza e dell'integrazione intesa come migliore azione di prevenzione di ogni forma di abuso e di comportamenti devianti? Quali sfide comporta il disagio e il difficile rapporto tra culture differenti? Quali politiche di sviluppo sono auspicabili per promuovere l'integrazione sociosanitaria e l'educazione interculturale? Sono questi alcuni dei temi che sono stati affrontati nell'ambito del Progetto Immigrazione finanziato dal D.P.R. n. 309/1990 e promosso dal Servizio per le Tossicodipendenze di Piazza Armerina (Enna).
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
9788889874189
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore