Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lazzaro tra noi - Jean Cayrol - copertina
Lazzaro tra noi - Jean Cayrol - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Lazzaro tra noi
Disponibile in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-50% 17,00 €
8,50 € 17,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Dedalus
17,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Dedalus
17,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lazzaro tra noi - Jean Cayrol - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Lazzaro tra noi" riunisce due testi originariamente apparsi su rivista: il primo è il tentativo di dare corpo a una tassonomia dei sogni concentrazionari; il secondo racconta la genesi di una nuova forma romanzesca (Cayrol la definisce lazzariana) che dovrebbe incaricarsi di restituire le sensazioni del ritorno alla vita di quegli uomini che hanno conosciuto la tragedia dei campi. È un'opera il cui linguaggio attraversa ripetutamente i confini del saggio e del romanzo, scivolando ora in una digressione narrativa per poi riemergere in riflessioni il cui afflato filosofico, per non dire teologico, appare in tutta la sua evidenza. Una sequela di incubi notturni, il disegno di una letteratura in gestazione, in cui ci sono gli stessi motivi, gli stessi stili che ritroviamo anche nelle opere dichiaratamente narrative di Cayrol. Il libro ospita anche, quasi in forma di appendice, l'articolo Testimonianza e letteratura nel quale un insolitamente corrosivo Cayrol prende in esame quel filone letterario che, riducendo i campi a materia da romanzo, ne ha disinnescato lo scandalo, facendo di quell'esperienza «intrasmissibile, solitaria, instabile» qualcosa semplicemente alla portata di chiunque.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
7 dicembre 2016
152 p., Brossura
9788898112142

Conosci l'autore

Jean Cayrol

(Bordeaux 1911-2005) scrittore francese. Partecipò attivamente alla resistenza e fu deportato a Mauthausen. Ha pubblicato volumi di versi (I fenomeni celesti, Les phénomènes célestes, 1939, nt; Poemi della notte e della nebbia, Poèmes de la nuit et du brouillard, 1945, nt; la trilogia Vivrò l’amore degli altri, Je vivrai l’amour des autres, 1947, nt) e romanzi (Il vento della memoria, Le vent de la mémoire, 1952, nt; Mezzogiorno-mezzanotte, Midi-minuit, 1966; Lo sento ancora, Je l’entends encore, 1968, nt). C. ha conosciuto una crescente notorietà a partire dal 1950, grazie anche alla sua attività di sceneggiatore cinematografico (collaborò tra l’altro a Notte e nebbia e a Muriel di A. Resnais). Alla sua ultima produzione appartengono i tre volumi di Poesia-diario (Poésie-journal, 1969-80,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore