Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lectures on Antitrust Economics - Michael D. Whinston - cover
Lectures on Antitrust Economics - Michael D. Whinston - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lectures on Antitrust Economics
Disponibilità in 2 settimane
25,70 €
25,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lectures on Antitrust Economics - Michael D. Whinston - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Antitrust law regulates economic activity but differs in its operation from what is traditionally considered "regulation." Where regulation is often industry-specific and involves the direct setting of prices, product characteristics, or entry, antitrust law focuses more broadly on maintaining certain basic rules of competition. In these lectures Michael Whinston offers an accessible and lucid account of the economics behind antitrust law, looking at some of the most recent developments in antitrust economics and highlighting areas that require further research. He focuses on three areas: price fixing, in which competitors agree to restrict output or raise price; horizontal mergers, in which competitors agree to merge their operations; and exclusionary vertical contracts, in which a competitor seeks to exclude a rival. Antitrust commentators widely regard the prohibition on price fixing as the most settled and economically sound area of antitrust. Whinston's discussion seeks to unsettle this view, suggesting that some fundamental issues in this area are, in fact, not well understood. In his discussion of horizontal mergers, Whinston describes the substantial advances in recent theoretical and empirical work and suggests fruitful directions for further research. The complex area of exclusionary vertical contracts is perhaps the most controversial in antitrust. The influential "Chicago School" cast doubt on arguments that vertical contracts could be profitably used to exclude rivals. Recent theoretical work, to which Whinston has made important contributions, instead shows that such contracts can be profitable tools for exclusion. Whinston's discussion sheds light on the controversy in this area and the nature of those recent theoretical contributions. Sponsored by the Universidad Torcuato Di Tella
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Cairoli Lectures
2008
Paperback / softback
264 p.
Testo in English
203 x 137 mm
295 gr.
9780262731874
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore