Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Les Campagnes hallucinées. Decoration de Georges Braun - Emile Verhaeren - copertina
Les Campagnes hallucinées. Decoration de Georges Braun - Emile Verhaeren - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Les Campagnes hallucinées. Decoration de Georges Braun
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Alberto Govi
Spedizione 5,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Alberto Govi
Spedizione 5,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Alberto Govi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Les Campagnes hallucinées. Decoration de Georges Braun - Emile Verhaeren - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mm. 203x145. Pp. 84, [10]. Esemplare in barbe, presenza di fregi decorativi. Brossura editoriale illustrata con titolo al dorso e alla copertina anteriore. Lievissime mancanze ai margini della copertina e alle cerniere. Prima edizione, di cui l'esemplare rappresenta il nr. 535 di 1000 numerati.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Alberto Govi
Libreria Alberto Govi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Mm. 203x145. Pp. 84, [10]. Esemplare in barbe, presenza di fregi decorativi. Brossura editoriale illustrata con titolo al dorso e alla copertina anteriore. Lievissime mancanze ai margini della copertina e alle cerniere. <strong>Prima edizione</strong>, di cui l'esemplare rappresenta il nr. 535 di 1000 numerati.</p>

Dettagli

brossura
1926
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570270124808

Conosci l'autore

(Saint-Amand, Anversa, 1855 - Rouen 1916) poeta belga di lingua francese. Laureatosi in giurisprudenza all’università di Lovanio, nel 1883 pubblicò Le fiamminghe (Les flamandes), una raccolta di liriche ispirate al gusto parnassiano che costituì un avvenimento importante per la poesia belga, negli anni di transizione dal realismo tradizionale al simbolismo. Accolto con entusiasmo da F. Coppée, J.-K. Huysmans e V. Hugo, entrò a far parte dell’avanguardia culturale parigina. Dopo una seconda raccolta di versi, I monaci (Les moines, 1886), percorsa da forti tensioni religiose, attraversò un lungo periodo di crisi spirituale: la sua produzione di questi anni - Le sere (Les soires, 1886), Le sconfitte (Les débâcles, 1888), Le fiaccole nere (Les flambeaux noirs, 1891) - appare segnata da toni di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore