Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Letargo e riproduzione delle specie mediterranee. Genere testudo tecniche avanzate di allevamento - Maurizio Bellavista - copertina
Letargo e riproduzione delle specie mediterranee. Genere testudo tecniche avanzate di allevamento - Maurizio Bellavista - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Letargo e riproduzione delle specie mediterranee. Genere testudo tecniche avanzate di allevamento
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Letargo e riproduzione delle specie mediterranee. Genere testudo tecniche avanzate di allevamento - Maurizio Bellavista - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che cos'è il letargo, e come deve svolgersi per garantire ad ogni specie o sottospecie di tartarughe del genere Testudo il rispetto dei cicli fisiologici. Ma anche tutte le sue varianti e l'influenza che ha sulla riproduzione. L'importanza della corretta gestione dei riproduttori e tutto quello che favorisce il miglior successo riproduttivo, a partire dai recinti di deposizione, dall'importanza di sole, luce e temperatura, senza tralasciare tutte le tecniche di incubazione e le implicazioni sullo sviluppo dei piccoli nell'uovo. Per finire vengono trattati importanti argomenti di profilassi igienica e prevenzione di possibili contagi e le tecniche per prevenire errori di gestione degli esemplari allevati. Non manca neppure una sezione che tratta della certificazione cites, su come vada letto ed interpretato il certificato di nascita, per finire su alcune importanti considerazioni sulll'uso degli strumenti per marcare le tartarughe. Trattasi del primo volume di una collana che andrà ad approfondire di volta in volta tutti gli aspetti di vita e classificazione delle tartarughe mediterranne appartenenti al genere Testudo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
Libro universitario
ill.
9788890596902

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ilarias79
Recensioni: 5/5

Ho appena finito di leggere questo manuale e devo dire che ne sono rimasta molto entusiasta. Dopo un primo dubbio sul suo acquisto, a causa del prezzo poco competitivo, un amico che l'aveva già letto mi ha convinto all'acquisto. ha superato ogni mia aspettativa e non rimpiango di aver speso quei soldi. Non è il primo libro sulle tartarughe che leggo e ritengo che questo sia veramente innovativo. Lo consiglio a tutti gli appassionati di questi simpatici animali che hanno intenzione di riprodurli.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore