Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Lettere (1878-1928)
Disponibile in 5 giorni lavorativi
80,96 €
-5% 85,22 €
80,96 € 85,22 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
80,96 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
77,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
85,22 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Firenze Libri
17,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
80,96 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
77,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
85,22 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
17,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1976
1 gennaio 1976
2 voll., 1106 p., ill.
9788884985828

Conosci l'autore

Giulio Salvadori

(Monte San Savino, Arezzo, 1862 - Roma 1928) poeta e critico italiano. Ebbe una formazione carducciana (nel 1882 pubblicò il volume di liriche Minime) e collaborò alle riviste di A. Sommaruga («Cronaca bizantina», «La Domenica letteraria», «Fanfulla della domenica»). Dopo una crisi religiosa abbandonò le teorie positiviste e abbracciò le posizioni dello spiritualismo cattolico, scrivendo liriche d’ispirazione mistica, con residui dannunziani e decadenti (Canzoniere civile, 1889; Ricordi dell’umile Italia, 1918). Lasciò studi su san Francesco, Dante, Manzoni.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore