Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libera. Il cielo fatto di mare e di lampare - Cinzia Passaro - copertina
Libera. Il cielo fatto di mare e di lampare - Cinzia Passaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Libera. Il cielo fatto di mare e di lampare
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Libera. Il cielo fatto di mare e di lampare - Cinzia Passaro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


“Libera” è una saga familiare che segue – nell’arco temporale che va dalla fine degli anni Trenta fino ai nostri giorni – il destino di quattro generazioni di donne in un mondo declinato al maschile. Le vicende personali di Elena e Vito si intrecciano con la Storia con la esse maiuscola. E non a caso la nascita di Maria Libera coincide con una data storica, che ne influenza simbolicamente anche il nome. Costretta a un matrimonio con un uomo narcisista e violento, le sue vicissitudini e il suo tentativo di smarcarsi dallo stesso destino della madre offrono al lettore una visione dettagliata dell’evoluzione civile e sociale affrontata dalle donne nel corso degli anni. Con Angelamaria l’emancipazione si fa ancora più concreta e con Elma si chiude il cerchio, nonostante anch’ella inciampi in un matrimonio pressoché fallace. Non manca un mistero incombente, la cui risoluzione si avrà solo alla fine. A far da scenario Villamare, un immaginario paese del Salento sul mar Ionio. Come in una pièce teatrale, la storia si conclude tornando lì dove è iniziata: in un presente difficile segnato da una pandemia mondiale che costringe tutti a profonde riflessioni e a perdonare errori che non sarebbero mai stati tali se si fossero fatte scelte diverse.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
12 dicembre 2022
222 p., Brossura
9788832815566

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuy M.
Recensioni: 5/5
Storia meravigliosa. Assolutamente consjgliato

Ieri pomeriggio ho iniziato questo libro e non riuscivo a smettere di leggere. E' una saga famigliare al femminile che parte dagli anni Trenta fino ai nostri giorni. Tutto inizia con Elena che sceglie di sposarsi con Don Vito, ma quell'uomo si rivela molto diverso come lo aveva conosciuto. Tra i figli della coppia c'e' Maria Libera, una ragazza ribelle che ha conosciuto l'amore, ma suo padre ha gia' concordato le sue nozze con un altro giovane. Libera trova il coraggio di fare la sua scelta, ma le costera' caro. A tutto questo si unisce anche un giallo e la storia di altre donne. Siamo nell'epoca delle nostre nonne, dove la femmina era una proprieta' del padre prima e del marito poi, dove il tradimento della donna e reato ed il divorzio impensabile. No, non siamo nell'eta' della pietra ma addirittura meno di un secolo fa. Sono storie forti, passionali e di rivincita. Questo libro fa riflettere sull'amore, su certe liberta' che forse oggi sono un po' troppo scontate ed anche su come sono cambiati i tempi per noi donne. Assolutamente consigliato! L'autrice mi ha proprio sorpresa!

Leggi di più Leggi di meno
giordano
Recensioni: 5/5
Una saga famigliare

Il romanzo di Cinzia Passaro si innesta sulla tradizione delle saghe famigliari.. Ho apprezzato il punto di vista obiettivo, quasi giornalistico, con cui i fatti storici sono stati presentati per accompagnare la vicenda della protagonista. Il racconto si snoda intorno alla figura di Libera e alle persone che le sono state accanto nel bene e nel male. Una piccola donna dunque riscatta se stessa vivendo. Intreccio intrigante, perché vengono seminate attese che aspettano di essere confermate o disattese nelle possibili varianti. Il linguaggio di cui l'autrice si serve è quello della nostra letteratura dell'Otto-Novecento, quasi a sottolineare, storicizzare gli accadimenti. Il periodare articolato, ipotattico, fluido, si inserisce spesso in paragrafi di intere pagine, secondo una tradizione letteraria classica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore