L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Commission pour la liberation de la croissance francaise presidee par Jacques Attali "Liberare la Crescita" 300 decisioni per cambiare la FranciaPresentazione di Franco Bassanini, Mario Monti. Rizzoli, Università Bocconi Editore. 2002. In 8°; pp. 343; brossura editoriale Volume in ottimo stato. leggeri segni del tempo Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! 25D-19 (es9) . . . Ottimo (Fine). . . .
Nel mese di agosto del 2007, il Presidente della Repubblica francese, NicolasSarkozy, e il Primo ministro, François Fillon, hanno chiesto a Jacques Attali diriunire una commissione che indicasse gli strumenti necessari per ritrovare unacrescita forte, liberando le energie della Francia e dei francesi.
Per sei mesi quarantatre personalità di diversa provenienza, cultura e sensibilitàhanno incontrato centinaia di professionisti, sia della pubblica amministrazionesia delle imprese e attività private, vagliato i suggerimenti ricevuti via Internet,esaminato le esperienze straniere.
La diagnosi è stata chiara: in un mondo sollevato dalla più poderosa onda di crescitadella storia, la Francia accumula ritardo. La sua posizione mondiale è indebolita,ed è seriamente in discussione la prosperità dei suoi abitanti, attuali e futuri.
Come reagire?La Commission pour la libération de la croissance française ha così messo a punto le316 decisioni che possono cambiare il futuro dei vicini d'oltralpe.Se la Francia saprà reagire in modo rapido e forte, i bambini di oggi potrannovivere altrettanto bene quanto i loro genitori: questo rapporto lo afferma perentoriamente.
Quella che si apre davanti ai nostri occhi non è solo un'analisi, per quanto accurata,ma una serie di istruzioni per l'uso: le 316 decisioni, che costituiscono altrettanteriforme fondamentali, dovranno essere attuate insieme.Tutte sono essenziali per la riuscita.
L'analisi e le istruzioni per l'uso qui riportate non appaiono decisive solo per laFrancia, ma rappresentano una metodologia di intervento risolutiva anche perl'Italia, che si trova ad affrontare una sfida altrettanto decisiva e senza appello.Pagina dopo pagina, si delinea qui una Francia finalmente più forte, più libera,più ricca, più giusta: non potrebbe essere la stessa cosa per l'Italia?
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore