Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La libertà religiosa come diritto pubblico subiettivo - Francesco Ruffini - copertina
La libertà religiosa come diritto pubblico subiettivo - Francesco Ruffini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La libertà religiosa come diritto pubblico subiettivo
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La libertà religiosa come diritto pubblico subiettivo - Francesco Ruffini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1992
Libro tecnico professionale
528 p.
9788815033598

Voce della critica


scheda di Nardin, M., L'Indice 1993, n. 2

Apparsa per la prima volta nel 1924 (con il titolo "Nel Corso di diritto ecclesiastico italiano. La libertà religiosa come diritto pubblico subiettivo"), l'opera è riproposta oggi con un'ampia e bella introduzione di Silvio Ferrari. Scritto da uno dei fondatori degli studi ecclesiastici in Italia il testo rappresenta un frutto maturo della riflessione dei giuristi intorno alla crisi dello stato liberale ottocentesco. Appassionato difensore delle libertà individuali come diritti "connaturali ed assoluti, intangibili ed imprescrittibili", Ruffini avanza il progetto di ricostruire la disciplina del diritto ecclesiastico partendo proprio dalla libertà religiosa individuale. Quasi ignorato negli anni successivi alla sua pubblicazione, per il dissenso verso l'ideologia dominante, e poi decisamente dimenticato, il volume mostra una seconda giovinezza nel momento in cui il legislatore, senza troppa preoccupazione per il principio di uguaglianza, stipula intese con contenuti assai differenti (anche sotto il profilo della ripartizione dell'8 per mille del gettito fiscale per le persone fisiche) fra le diverse confessioni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore