L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Titolo: Il libro delle cittàAutore: Guillermo cabrera infanteEditore: Il SaggiatoreAnno: 2001In brossura, in buone condizioni.
Dello scrittore cubano Guillermo Cabrera Infante, esule dal suo paese dal lontano 1965, il lettore italiano ha già a disposizione i romanzi Tre tristi tigri ??? e L'Avana per un infante defunto ???, oltre alla raccolta di articoli giornalistici dal titolo Mea Cuba??? tutti editi dal Saggiatore ???. Al lettore che conosce l'opera di Cabrera Infante non sfuggirà l'assenza dell'Avana - città ossessivamente protagonista, con rabbia e con nostalgia, dei suoi romanzi - in questa raccolta di memorie e divagazioni a partire da città in cui lo scrittore ha vissuto (Madrid, Bruxelles, Londra) o in cui è transitato portandosi via più di un'impressione (Los Angeles, Las Vegas, Miami, New York, Rio, Bahia, Parigi). A ben guardare, però, questa rimozione malinconica dell'esule - anche di quello volontario come Cabrera Infante - alimenta queste pagine in cui, come si legge nel brano introduttivo, l'autore ha cercato "in altre città lo splendore che fu dell'Avana". Non si tratta, ovviamente, di un "Baedeker" tradizionale, anche se, per alcune città da lui maggiormente conosciute - come Londra, in cui risiede - lo scrittore ci fornisce veri e propri itinerari da seguire e consigli per lo shopping. Si tratta, invece, di un arguto viaggio dell'intelligenza e della memoria - personale, letteraria e cinematografica - attraverso luoghi che lo sguardo sensibile dello scrittore finisce per reinventare, anche grazie ai suoi stravaganti giochi con la toponomastica, svelando paesaggi che credevamo fin troppo conosciuti.
Vittoria Martinetto
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore