L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
 
                 
             
            Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Illustrato
Edizione italiana a cura di Francesco Saba Sardi, note alle tavole di Erik Dal.
Adolph Drewsen regalò il 30 ottobre 1959 alla nipote Christine Stampe il libro di figure qui riprodotto, composto da diversi ritagli proveneinti dalle fonti più disparate: fogli di figure, periodici, libri, giornali, francesi, inglesi, danesi, tedeschi: oltre 1000 immagini, pagine illustrate, vignette e fregi, distribuiti in 123 grandi tavole, a comporre uno straordinario caleidoscopio, un luna park di soprese, accostamenti insoliti e surreali, per formare un discorso sapientemente costruito e continuo, nel quale domina una forte componente cinematografica, una ricerca quasi ossessiva del movimento. Creato più per il diletto deinosti due protagonisti che avevano osservato la beata festosità dei bambini, riproponendola qui con la massima esattezza. I versi sono stati tradotti in italiano da Francesco Saba Sardi che ha curato il volume per l'edizione italiana e le tavole sono commentate da Erik Dal, il massimo studio del'opera di Andersen.
Tela e sovracoperta p.266 Molto buono (Very Good) Ordinari segni d'uso e del tempo più evidenti alla sovracoperta, con tracce di nastro adesivo e piccoli strappi.<p>Illustrato</p> <p>Edizione italiana a cura di Francesco Saba Sardi, note alle tavole di Erik Dal.</p> <p>Adolph Drewsen regal&ograve; il 30 ottobre 1959 alla nipote Christine Stampe il libro di figure qui riprodotto, composto da diversi ritagli proveneinti dalle fonti pi&ugrave; disparate: fogli di figure, periodici, libri, giornali, francesi, inglesi, danesi, tedeschi: oltre 1000 immagini, pagine illustrate, vignette e fregi, distribuiti in 123 grandi tavole, a comporre uno straordinario caleidoscopio, un luna park di soprese, accostamenti insoliti e surreali, per formare un discorso sapientemente costruito e continuo, nel quale domina una forte componente cinematografica, una ricerca quasi ossessiva del movimento. Creato pi&ugrave; per il diletto deinosti due protagonisti che avevano osservato la beata festosit&agrave; dei bambini, riproponendola qui con la massima esattezza. I versi sono stati tradotti in italiano da&nbsp; Francesco Saba Sardi che ha curato il volume per l'edizione italiana e le tavole sono commentate da&nbsp; Erik Dal, il massimo studio del'opera di Andersen.</p> Tela e sovracoperta p.266 Molto buono (Very Good) Ordinari segni d'uso e del tempo più evidenti alla sovracoperta, con tracce di nastro adesivo e piccoli strappi.
 
                                    L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore