Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il libro fotografico in Italia. Dal dopoguerra agli anni Settanta. Ediz. illustrata - Miryam Criscione - copertina
Il libro fotografico in Italia. Dal dopoguerra agli anni Settanta. Ediz. illustrata - Miryam Criscione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il libro fotografico in Italia. Dal dopoguerra agli anni Settanta. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,93 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,93 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il libro fotografico in Italia. Dal dopoguerra agli anni Settanta. Ediz. illustrata - Miryam Criscione - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Esattamente cos'è un "fotolibro"? Un diario personale oppure l'opera di un fotografo? Prendendo in considerazione i fotolibri d'autore editi in Italia dal dopoguerra agli anni Settanta, questa ricerca ha lo scopo di esaminare le scelte di politica fotoeditoriale intraprese nel paese alla luce del dibattito e delle iniziative che hanno impegnato la critica fotografica nel corso dei decenni interessati. La ricostruzione del contesto critico e culturale in cui il fotolibro si è affermato ha portato alla luce tutte le difficoltà di un settore editoriale che, in Italia, stentava a trovare un pubblico stabile. Del resto anche la critica del paese fu lungi dal definire in maniera unanime il carattere del fotolibro, che faticherà a trovare una sua univoca identità, stretto tra le rivendicazioni estetico-formali ammiccanti all'editoria d'arte da un lato e il riconoscimento delle possibilità comunicative e divulgative offerte dal linguaggio fotografico dall'altro. Lo studio si inserisce in un più vasto movimento internazionale che negli ultimi anni ha favorito una rivalutazione del libro fotografico come forma d'espressione autonoma.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
10 settembre 2020
202 p., ill. , Brossura
9788874902446
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore